Assotir_ Camera dei Deputati
9 Ottobre 2025

Assotir alla Camera: regole contro l’intermediazione opaca nel trasporto merci

Assotir torna a sollecitare un intervento legislativo per arginare l’eccesso di intermediazione nel settore dell’autotrasporto. L’appello è stato rinnovato durante il convegno “Filiera Logistica: dare valore all’Autotrasporto”, svoltosi presso la Camera dei Deputati. Nel corso dell’incontro, la presidente di Assotir, Anna Vita Manigrasso, ha chiesto a Governo e Parlamento di attuare il Regolamento UE 1055/2020, che impone alle imprese di autotrasporto una proporzione tra fatturato, personale e parco mezzi. Una misura necessaria per riportare equilibrio in un mercato oggi dominato…

ON ROAD TALKS

Magazine & Newsletter

News

Furgoni elettrici_ Studio e-Motus
8 Ottobre 2025

Motus-E: furgoni elettrici più vantaggiosi del diesel, risparmi fino al 21%

Secondo il nuovo studio Motus-E, il passaggio ai furgoni elettrici può garantire risparmi fino al 21% sul costo totale di possesso già entro sei anni, superando i diesel. Il trasporto merci su gomma è al centro di una transizione che, secondo i dati più recenti, non è solo ambientale, ma anche economica. Lo dimostra il report “Il TCO per la logistica e il trasporto pubblico locale”, presentato da Motus-E a Roma durante un incontro tra istituzioni, industria e operatori del…
Renault Trucks T01 Racing_
8 Ottobre 2025

Renault Trucks T 01 Racing: l’usato premium incontra le prestazioni

Il nuovo Renault Trucks T 01 Racing ridefinisce il concetto di camion usato premium, unendo eleganza sportiva, dotazioni evolute e attenzione all’ambiente. Renault Trucks lancia la nuova generazione del T 01 Racing, edizione speciale sviluppata sulla base del T Evolution. Pensato per valorizzare l’usato di alta gamma, il veicolo si distingue per un design rinnovato, tecnologie avanzate e una marcata attenzione alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è chiaro: proporre un camion usato premium che non faccia rimpiangere il nuovo, anzi, che…
Attese-al-carico-e-allo-scarico-FIAP-chiarisce-come-funziona-la-regola-dei-90-minuti
8 Ottobre 2025

FIAP chiarisce la regola dei 90 minuti per i tempi di carico scarico

FIAP interviene per spiegare il funzionamento delle regole che disciplinano le attese operative nei punti di carico e scarico, con un focus sulla franchigia dei 90 minuti. Quando un mezzo pesante arriva in un punto di carico o scarico — stabilimento, magazzino, terminal o porto — la normativa prevede una franchigia di 90 minuti: un tempo massimo per iniziare le operazioni. Entro questo intervallo, il committente o il destinatario deve mettere il camion nelle condizioni operative per procedere. Se non…
Unatras sollecita il MIT
8 Ottobre 2025

Autotrasporto, Unatras sollecita il MIT: chiarimenti urgenti e fondi per il rinnovo mezzi

Lettera inviata al Ministro Salvini: l’autotrasporto Unatras chiede interventi su DL Infrastrutture, fondo veicoli e Codice della strada Il coordinamento Unatras – che rappresenta unitariamente le principali sigle dell’autotrasporto merci – ha inviato una lettera formale al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sollecitando un confronto urgente sui temi cruciali per il comparto. Al centro dell’attenzione, le recenti disposizioni contenute nell’articolo 4 del Decreto-legge “Infrastrutture” (DL 73/2025, convertito in Legge 105/2025), che introducono norme sui tempi di carico…
Mercedes-Benz eIntouro alla Busworld Europe
8 Ottobre 2025

Mercedes-Benz eIntouro: debutto mondiale per l’intercity elettrico di Daimler Buses

Daimler Buses ha svelato al Busworld Europe di Bruxelles l’eIntouro, il primo autobus interurbano Mercedes-Benz completamente elettrico, progettato per viaggi sostenibili e dotato di tecnologia avanzata. Presentato in anteprima mondiale alla fiera Busworld Europe 2025 di Bruxelles, il Mercedes-Benz eIntouro segna l’ingresso ufficiale di Daimler Buses nel segmento degli autobus interurbani elettrici. L’eIntouro – disponibile in due varianti da 12,18 e 13,09 metri – è in grado di coprire fino a 500 chilometri con una singola carica, grazie a batterie…
8 Ottobre 2025

Rhenus espande la logistica a Roma con un secondo hub operativo

La piattaforma Riano 2 di Rhenus aumenta la capacità logistica, supporta l’e-commerce e potenzia la rete distributiva verso il Sud Rhenus consolida la propria presenza nel Centro Italia inaugurando Riano 2, una nuova piattaforma di logistica a Roma. Situata nei pressi della capitale, la struttura si aggiunge al sito già esistente e rappresenta un tassello strategico per l’estensione della rete domestica verso Sud. Il passaggio da una gestione indiretta a un modello operativo diretto consente all’azienda di migliorare efficienza, tempi…

Hot topics

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu