Il multispazio professionale di Opel celebra un quarto di secolo e guarda avanti con Vivaro Electric, ora più tecnologico e sostenibile
Nel 2000, al salone IAA Veicoli Commerciali, Opel presentava per la prima volta Vivaro, un furgone che avrebbe ridefinito gli standard della categoria. Nato per sostituire l’Opel Arena, Vivaro è subito diventato una colonna portante nella gamma dei veicoli commerciali leggeri del marchio tedesco. Con un design distintivo — basti pensare al tetto “Jumbo” e alla plancia con cambio integrato — e una guidabilità vicina a quella di un’auto, Vivaro ha conquistato gli operatori del settore grazie a una combinazione efficace di comfort, capacità di carico e affidabilità. In oltre due decenni di produzione, il mezzo ha vinto due volte il titolo di “International Van of the Year”, nel 2002 e nel 2021, testimoniando la sua rilevanza tecnica e commerciale in continua evoluzione.


Un’icona che guarda avanti: Vivaro Electric
Dal 2020, Opel ha accelerato la transizione verso la mobilità elettrica professionale con l’introduzione del Vivaro Electric, ampliando ulteriormente la gamma disponibile. L’ultima generazione — lanciata a inizio 2024 — unisce propulsione elettrica, tecnologie di bordo avanzate e un design completamente rinnovato con il frontale Opel Vizor. Disponibile in due lunghezze e in diverse configurazioni (furgone, pianale, doppia cabina), il nuovo Vivaro offre fino a 6,6 m³ di volume di carico e 1,4 tonnellate di portata utile. Le batterie agli ioni di litio, da 50 o 75 kWh, garantiscono autonomie comprese tra i 230 e i 330 chilometri (WLTP), permettendo una gestione flessibile delle esigenze operative quotidiane. A bordo, spiccano un cockpit digitale da 10″, infotainment touchscreen e 18 sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Dynamic Surround View per la visione a 360°.
Innovazione e versatilità: una storia in continua evoluzione
Nel corso della sua storia, Vivaro è stato anche un laboratorio di idee: dai concept di lusso come il Vivaro VPC, fino ai prototipi elettrici come l’e-Concept del 2010 — precursore diretto dell’attuale versione elettrica. Questi modelli hanno mostrato come un veicolo commerciale potesse evolversi in chiave sostenibile, senza rinunciare a funzionalità e comfort. Oggi, Opel Vivaro Electric incarna questa visione: un mezzo flessibile, adatto a molteplici configurazioni e pronto ad affrontare le sfide della mobilità urbana a zero emissioni. Dopo 25 anni, Vivaro non solo celebra un traguardo importante, ma rafforza il proprio ruolo di riferimento nella mobilità elettrica professionale, un segmento destinato a crescere nei prossimi anni.