Astre Italia e Federtrasporti, alleanza rafforzata per l’autotrasporto e logistica: dall’open day nuove sinergie operative

22 Aprile 2025
1 min read

L’open day promosso da Astre Italia e Federtrasporti rilancia una strategia condivisa per l’autotrasporto e logistica: rete, digitalizzazione e progetti comuni per le imprese associate.

Sabato 12 aprile 2025, oltre 50 imprese del settore autotrasporto e logistica si sono riunite in occasione dell’open day organizzato congiuntamente da Astre Italia e Federtrasporti. L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto operativo e visione strategica, volto a rafforzare le relazioni tra le aziende associate e avviare nuove forme di collaborazione strutturata. L’evento si è articolato in due sessioni: una mattutina, dedicata alla presentazione delle attività in corso e degli obiettivi comuni, e una pomeridiana, focalizzata su tavoli di lavoro tematici. Il contesto competitivo odierno — caratterizzato da volatilità dei costi, richieste di sostenibilità e digitalizzazione crescente — impone, oggi più che mai, un approccio integrato, capace di coniugare efficienza operativa e visione di lungo termine.

Sinergie operative e innovazione digitale

Tra le iniziative concrete nate da questa alleanza, spicca Resta Italia — progetto congiunto fondato sulla piattaforma europea B2P — che introduce in Italia una borsa noli digitale e tracciabile, in grado di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore autotrasporto e logistica. L’iniziativa testimonia l’interesse crescente verso soluzioni digitali sicure, condivise e orientate alla trasparenza. Come ha sottolineato Giuseppe Curcio, Presidente di Astre Italia: «Ogni passo che compiamo rafforza la nostra capacità di rispondere alle sfide del mercato, ottimizzando i servizi e facendo leva sulle sinergie interne». Dalle sinergie negli acquisti ai percorsi formativi, dalle soluzioni assicurative ai servizi logistici avanzati, le due reti tracciano una direzione chiara — costruire un modello collaborativo che guarda avanti. Un modello dove la rete diventa valore, la cooperazione risorsa, la digitalizzazione strumento di crescita. Il tutto al servizio dell’autotrasporto e logistica.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati chiude ottobre 2025 in crescita: un segnale positivo per il comparto, che resta però frenato da un parco mezzi obsoleto e da norme ancora da aggiornare.

UNRAE: crescita a doppia cifra per il mercato dei rimorchi e semirimorchi a ottobre 2025

Il mercato dei veicoli rimorchiati – comprendente rimorchi e semirimorchi
Sogedim rafforza la sua rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim amplia la rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim, operatore logistico indipendente con sede in Lombardia, ha ufficializzato