Software di simulazione: Michelin si affida a Thales per protezione e licenze digitali

23 Aprile 2025
1 min read

Con Sentinel di Thales, Michelin accelera la monetizzazione dei suoi software di simulazione ad alte prestazioni

Michelin ha siglato un accordo con Thales per l’adozione della piattaforma Sentinel, strumento di riferimento per la protezione e la gestione di licenze software. Il gruppo francese, tra i maggiori produttori mondiali di pneumatici, sta potenziando il proprio comparto digitale concentrandosi sui ricavi derivanti da software di simulazione come TameTire, progettato per supportare costruttori e team sportivi nella valutazione delle prestazioni degli pneumatici in condizioni dinamiche e reali. Attraverso Sentinel, Michelin può proteggere la proprietà intellettuale dei propri strumenti digitali e distribuirli a livello globale, in modalità on-premise, cloud o ibrida. Una scelta strategica che consente all’azienda di focalizzarsi sull’innovazione, offrendo al contempo nuovi modelli di business basati su abbonamento.

Una piattaforma per la trasformazione digitale

Oltre a TameTire, anche altri software sviluppati da Michelin — tra cui Canopy e SiMiX — vengono ora gestiti tramite Sentinel. Il primo fornisce simulazioni in tempo reale e modellazione dei veicoli; il secondo offre set di dati per costruttori e fornitori dell’industria automobilistica. L’adozione di Sentinel consente la gestione unificata delle licenze e garantisce compatibilità con l’infrastruttura digitale interna dell’azienda. Damien Bullot, Vice President Software Monetization di Thales, ha dichiarato: «Abbiamo riconosciuto la necessità di mettere loro a disposizione una piattaforma di licenza agile che fosse facile da implementare e in grado di proteggere dal furto di proprietà intellettuale. Thales Sentinel gestisce tutte le licenze software di Michelin in un’unica soluzione completamente compatibile con l’infrastruttura di Michelin».

Focus su qualità, innovazione e nuovi modelli di business

Pierre-Yves Mauriere, Product Owner di TameTire, ha evidenziato come la reputazione di Michelin si fondi sulla qualità e che, nel passaggio verso le soluzioni software, sia stato fondamentale garantirne la protezione: «La collaborazione con Thales ci ha garantito non solo di poter proteggere questa preziosa proprietà intellettuale del software, ma anche di offrire un nuovo modello di business in abbonamento e di scalare il nostro flusso di entrate basato su licenze».

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

SAF-HOLLAND, tre milioni di assali per rimorchi dallo stabilimento tedesco

Nuovo traguardo per SAF-HOLLAND: lo stabilimento di Bessenbach supera i

Multitrax e Cremona Circuit: intesa strategica per i semirimorchi racing al Mondiale Superbike

Partnership tra Multitrax e Cremona Circuit in occasione della tappa