Presentato all’ACT Expo 2025 il concept congiunto per il trasporto merci a idrogeno lungo tratte a guida autonoma
Hyundai e Plus hanno presentato all’ACT Expo 2025 un nuovo progetto dedicato al trasporto merci a idrogeno con guida autonoma. Il concept combina i camion XCIENT Fuel Cell di Hyundai con il sistema SuperDrive™ sviluppato da Plus, offrendo una soluzione per la lunga percorrenza che punta su sostenibilità, efficienza operativa e sicurezza stradale. Il modello prevede un’adozione modulare su tratte hub-to-hub, partendo dalle rotte a maggiore traffico per poi espandersi progressivamente. L’obiettivo è creare un’infrastruttura in grado di supportare su larga scala il trasporto merci a idrogeno, con rifornimenti rapidi, operazioni silenziose e costi di manutenzione contenuti. Hyundai punta su un approccio integrato che riduca l’impatto ambientale del trasporto pesante senza compromessi sull’autonomia o sulle prestazioni.
Una rete in espansione negli Stati Uniti
Il nucleo dell’ecosistema di trasporto merci autonomo a idrogeno ideato da Hyundai e Plus si fonda sull’integrazione tra rifornimenti rapidi, ampio raggio d’azione e sistemi di guida automatica. I mezzi utilizzati – silenziosi, a zero emissioni allo scarico e con costi di esercizio ridotti – si prestano perfettamente al trasporto su lunghe tratte. Un approccio già in fase operativa: negli Stati Uniti, Hyundai ha attivato 30 camion XCIENT a celle a combustibile nei porti di Oakland e Richmond, mentre altri 21 veicoli sono impiegati nel Metaplant America in Georgia, dove assicurano il 50% della logistica interna del sito produttivo, grazie al progetto HTWO Logistics.
Espansione globale e prospettive future
.Negli Stati Uniti, il trasporto merci a idrogeno è già realtà. Hyundai ha messo in campo 30 camion XCIENT nei porti di Oakland e Richmond, nell’ambito del progetto NorCAL ZERO, con oltre 700.000 km percorsi a zero emissioni. Altri 21 mezzi operano in Georgia presso lo stabilimento Metaplant America, coprendo metà della logistica del sito grazie all’idrogeno prodotto in loco. Ogni nuova tratta sviluppata rafforza l’intera rete e incentiva l’adozione di mezzi puliti. La collaborazione con Plus è pensata per estendersi a livello globale: un sistema replicabile, scalabile e già operativo. Il trasporto merci a idrogeno, in combinazione con l’automazione, non è più un progetto sperimentale: è una strategia concreta per cambiare la logistica. Hyundai intende guidarne la diffusione, definendo nuovi standard per il settore.