Supernova Hub presenta Lauri, nuova frontiera dell’intelligenza artificiale logistica

5 Maggio 2025
1 min read

Lauri è l’innovativa soluzione di intelligenza artificiale logistica ideata da Supernova Hub: una piattaforma multi-agent pensata per migliorare l’efficienza delle imprese e semplificare la gestione operativa.

Il Gruppo ITLM, attivo nel settore dei trasporti e della logistica, ha annunciato il lancio di Lauri, una piattaforma di intelligenza artificiale logistica sviluppata da Supernova Hub. Nata come progetto interno per migliorare l’efficienza delle aziende del gruppo, Lauri è ora disponibile anche per realtà esterne. Il sistema è strutturato secondo un’architettura modulare e multi-agent, in grado di combinare i punti di forza di diverse intelligenze artificiali per rispondere in modo mirato alle esigenze operative delle imprese. L’obiettivo è automatizzare i processi ripetitivi, ridurre i costi e aumentare la capacità di risposta delle supply chain in un contesto sempre più complesso e dinamico.

Una piattaforma flessibile e adattabile

Lauri si compone di quattro moduli principali: chatbot per il supporto al cliente e al commercio online; mailbot per la gestione automatica delle e-mail aziendali; un assistente centralizzato per i dipendenti; un modulo in via di sviluppo per la gestione di contratti e preventivi. La piattaforma è già stata implementata in aziende come Italmondo, Sendabox e Destination Gusto, con risultati positivi sul fronte della semplificazione operativa. La struttura modulare, associata a un approccio di hedging tecnologico, consente di integrare diverse tecnologie AI, garantendo continuità operativa anche in scenari di variazione dei costi o disponibilità di risorse.

Automazione etica e centralità umana

“La tecnologia – ha affermato Federico Pozzi Chiesa, AD di Italmondo e fondatore di Supernova Hub – deve liberare le persone dalle mansioni ripetitive e alienanti e ridisegnare l’efficienza aziendale. Il lavoro di progettazione svolto da Supernova Hub è stato importante e ha creato molto valore. L’impatto pratico di Lauri si vede già nei progetti pilota che abbiamo avviato in house. I nostri dipendenti – da quelli amministrativi, ai legali, agli addetti alle spedizioni – grazie all’utilizzo di questa intelligenza artificiale hanno migliorato la loro produttività perché il lavoro a basso valore aggiunto è automatizzato e hanno potuto dedicarsi in modo più efficace alle eccezioni più complesse.” Con questa visione, Supernova Hub intende promuovere un modello evoluto di intelligenza artificiale logistica, fondato su personalizzazione, sostenibilità e adattabilità.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Novità per l’autotrasporto nel Decreto Infrastrutture 2025

Nuove regole sui risarcimenti per le attese: le novità per l’autotrasporto nel Decreto Infrastrutture 2025

Il nuovo Decreto Infrastrutture, pubblicato in Gazzetta il 19 luglio
L’elettrificazione della logistica inbound in Daimler Truck

Daimler Truck accelera sull’elettrificazione logistica con il progetto eActros 600

Iniziata a Wörth l’elettrificazione logistica della catena di fornitura interna: