Un nuovo gruppo di lavoro per rafforzare competenze e riconoscimento professionale nel settore degli allestimenti veicoli industriali promosso da ANFIA
Nel contesto del Gruppo Costruttori, ANFIA ha ufficializzato la creazione di una nuova sezione interamente focalizzata sugli allestimenti veicoli industriali, rispondendo così a un’esigenza sentita da tempo da parte delle imprese specializzate. La costituzione di questo nucleo organizzativo rappresenta un passo rilevante verso il riconoscimento professionale degli operatori del comparto, impegnati nell’adeguamento tecnico-funzionale dei mezzi per usi specifici. A guidare la sezione sarà Andrea Perone (Officine Cristallo), affiancato dai vicepresidenti Gianmarco Marauta (Grucar) e Antonio Carra (Officine Carra). Attualmente il gruppo conta 16 aziende aderenti, ma è previsto un ampliamento a breve.
Verso uno standard condiviso di qualità
La nuova sezione ANFIA nasce con l’obiettivo di consolidare le competenze degli operatori degli allestimenti veicoli industriali, favorendo lo scambio di esperienze, informazioni tecniche e soluzioni comuni alle sfide del settore. Il lavoro di allestimento, spesso poco visibile ma centrale, riguarda l’installazione di attrezzature su veicoli per renderli funzionali a specifiche esigenze, nel rispetto delle normative e della sicurezza operativa.
L’iniziativa prende origine da un percorso avviato nel 2022 all’interno della Sezione Gru per Autocarro, che ha portato alla pubblicazione della norma UNI 11970. Tale norma introduce requisiti per l’attività professionale dell’installatore di gru caricatrici, definendo percorsi di qualificazione e certificazione per figure chiave come l’installatore e il collaudatore.