Il telepedaggio Telepass nel 2024 ha ridotto le emissioni di CO₂ e favorito la mobilità sostenibile, risparmiando tempo e carburante lungo la rete autostradale italiana.
Nel 2024, l’impiego del sistema Telepass ha evitato l’immissione in atmosfera di oltre 71.000 tonnellate di CO₂. È quanto emerge dalla ricerca condotta dall’Università Ca’ Foscari Venezia per conto dell’Osservatorio Telepass, che ha analizzato i dati dell’intera rete autostradale nazionale. Il meccanismo di telepedaggio – evitando arresti e ripartenze ai caselli – ha inciso in modo rilevante sulle emissioni, soprattutto per i mezzi pesanti. Le riduzioni di ossidi di azoto e particolato risultano fino a tre volte superiori rispetto ai veicoli leggeri. La mobilità sostenibile, in questo contesto, assume una dimensione misurabile: ogni tonnellata risparmiata equivale a viaggi intercontinentali evitati e minor pressione ambientale.
Efficienza operativa e risparmio economico
Oltre ai benefici ambientali, la tecnologia Telepass ha generato nel 2024 un risparmio di quasi 60.000 giorni in termini di tempo di percorrenza. Attraversare i varchi in modalità automatica è risultato dieci volte più rapido, riducendo anche il consumo di carburante. Lo studio stima un risparmio superiore agli 8 milioni di euro, grazie alla minore combustione in fase di accelerazione. Questi numeri confermano che la mobilità sostenibile, oltre che un obiettivo ambientale, rappresenta un’opportunità concreta per ottimizzare tempi e costi nel trasporto stradale.
Una transizione digitale e ambientale in atto
Telepass, storico pioniere nel settore, oggi integra oltre 20 servizi digitali dedicati a una mobilità sostenibile e intermodale. Il Gruppo Mundys, attraverso l’Osservatorio, promuove soluzioni intelligenti per cittadini, imprese e istituzioni. La riduzione dell’impronta ecologica, la gestione dei flussi di traffico e il contenimento delle emissioni fanno parte di una strategia più ampia. La mobilità sostenibile non è solo una scelta ambientale: è una risposta strutturata alle esigenze di un sistema di trasporti più efficiente, sicuro e resiliente.