FERCAM e cargomotion, alleanza per la digitalizzazione logistica

20 Maggio 2025
1 min read

Il nuovo sistema TMS firmato cargomotion accelera la digitalizzazione logistica nel gruppo FERCAM, rivoluzionando i processi di trasporto

La digitalizzazione logistica entra in una nuova fase grazie all’intesa tra FERCAM e cargomotion, fornitore tedesco di soluzioni software per il trasporto. L’accordo prevede l’adozione del nuovo sistema TMS sviluppato sulla base della piattaforma tecnologica già nota come InstaFreight. L’obiettivo è chiaro: ottimizzare l’intera filiera dei trasporti, aumentando la visibilità in tempo reale, automatizzando le operazioni e semplificando la connessione tra caricatori, spedizionieri e vettori. La digitalizzazione logistica, parola chiave dell’operazione, consente a FERCAM di rispondere alle esigenze del mercato con maggiore velocità, precisione e trasparenza, mantenendo inalterato il proprio modello di servizio personalizzato.

Tecnologia e competenza per una logistica intelligente

Tra i primi a integrare la piattaforma cargomotion nei propri sistemi, FERCAM ha già esteso la soluzione a oltre 100 clienti. Il sistema supporta la gestione dinamica di offerte spot, abbinamento dei carichi, ricerca vettori, e documentazione digitale, grazie anche all’uso combinato di intelligenza artificiale e machine learning. «Garantisce maggiore efficienza e trasparenza senza rinunciare alla qualità», ha dichiarato l’AD Hannes Baumgartner, sottolineando come l’adozione di soluzioni digitali non implichi perdita di prossimità con il cliente. Una posizione ribadita anche da Rudi Krenn, responsabile della sede FERCAM di Vienna: «Digitale non significa distante, significa gestire meglio».

Una sinergia per il futuro del trasporto

Per cargomotion, la collaborazione rappresenta un riconoscimento della solidità tecnologica della propria offerta. Philipp Ortwein, co-fondatore, ha parlato di “valore tangibile e quotidiano” offerto ai clienti, mentre Maximilian Schäfer ha evidenziato come la digitalizzazione logistica sia ormai «nella corsia di sorpasso». La partnership rafforza l’impegno di entrambe le aziende verso soluzioni su misura e competitive, basate su un connubio efficace tra innovazione e conoscenza profonda del settore. Un’alleanza che punta a ridisegnare il futuro della logistica in Europa.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss