FÜRLOG affronta dazi e incertezze: la logistica internazionale tra strategia e resilienza

22 Maggio 2025
1 min read
Giuseppe Buganè, Managing Director FÜRLOG

Alla fiera Transport Logistic di Monaco, FÜRLOG ribadisce il suo approccio strategico nella logistica internazionale, minimizzando l’impatto dei dazi grazie a visione e adattabilità

Nel nuovo scenario della logistica internazionale, segnato da dazi e incertezze politiche, le aziende devono riconsiderare i propri modelli operativi. Le tensioni geopolitiche, i rincari energetici e l’escalation di misure protezionistiche influiscono pesantemente sulla competitività. Secondo il Centro Studi Confindustria, dal 2022 vengono introdotte oltre 3.400 misure protezionistiche all’anno, con un picco storico dell’indice di incertezza commerciale nel 2025. La conseguenza è un rallentamento degli scambi globali, una revisione al ribasso delle previsioni di crescita e un’impennata dei costi logistici. In questo contesto, la logistica internazionale si conferma un settore chiave, da affrontare con strumenti adeguati e visione strategica.

FÜRLOG: un modello flessibile tra Europa e Asia

FÜRLOG, operatore multimodale con sedi a Modena, Shanghai e Hong Kong, risponde alla complessità del commercio globale con soluzioni integrate. Offre un servizio door-to-door, combinando trasporto ferroviario, marittimo, aereo e gomma/rotaia, con focus su tratte Asia-Europa e soluzioni come il servizio charter Fast Line. «La situazione attuale presenta delle sfide che necessitano di costanti verifiche e monitoraggio, ma in FÜRLOG non ci facciamo prendere dal panico. I dazi non sono un problema insormontabile, abbiamo assistito ad aumenti dei costi logistici ben più significativi durante la recente pandemia», afferma Giuseppe Buganè, Managing Director. «La nostra cultura aziendale e il nostro approccio flessibile ci permettono di affrontare queste sfide con visioni pragmatiche e in linea con le norme di riferimento. La nostra rete globale e la nostra conoscenza dei paesi esteri in cui operiamo ci consentono di trovare soluzioni efficienti e personalizzate per i nostri clienti». FÜRLOG si propone come soluzione one-stop-shopping per la gestione completa della supply chain, con servizi accessori come assistenza doganale, tracking GPS e gestione di depositi e container.

Transport Logistic: visione e confronto a Monaco

Alla fiera Transport Logistic di Monaco, FÜRLOG punta a rafforzare la propria posizione tra gli operatori chiave del settore. «Siamo entusiasti di partecipare alla fiera – dichiara Buganè – poiché la consideriamo uno dei momenti di scambio e verifica delle nostre attività di previsione. Non vediamo l’ora di mostrare come FÜRLOG possa offrire alle aziende produttrici, commerciali, agli shipper o ai buyer soluzioni per portare a termine con successo servizi logistici e di shipping in un contesto complesso e volatile». Gli operatori potranno incontrare il team alla HALL B6 – STAND 417. «Siamo pronti ad affrontare le sfide del presente day by day – conclude Buganè – consolidando e adattando la previsione del futuro, con un’attenta azione di verifica e monitoraggio delle diverse situazioni geopolitiche, sfruttando al massimo le opportunità che si presenteranno».

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Palletways Italia e FOTON Truck insieme per l’elettrificazione della logistica urbana

Palletways Italia sigla una partnership con FOTON Truck Italia per

Autostrada del Brennero, prima stazione da 1 MW per la ricarica camion elettrici

Operativa sulla A22 una stazione da 1 MW per la