Green Planet Logistics torna al Nastro Rosa 2025: logistica sportiva su scala nazionale

9 Giugno 2025
1 min read

La rete Green Planet Logistics gestisce il tour delle regate Nastro Rosa 2025, confermandosi protagonista della logistica sportiva in Italia

Dalle regate alla Formula Uno, la logistica sportiva ha trovato in Green Planet Logistics un partner affidabile. Per il secondo anno consecutivo, la rete coordinata da 14 aziende e circa 1.600 veicoli cura il trasporto del villaggio itinerante del Nastro Rosa 2025, regata a tappe promossa da Difesa Servizi e SSI. Dopo Venezia, Cattolica e Vieste, il tour proseguirà a Brindisi, Catanzaro, Siracusa, Trapani, Cagliari, La Maddalena e si concluderà a Genova il 12 luglio. Un’operazione complessa, sostenuta da cinque autoarticolati – uno dei quali dotato di gru – forniti a rotazione dai nodi della rete presenti nelle varie regioni italiane.

Un network in espansione

Green Planet Logistics non si limita alle regate: la rete si è recentemente distinta anche per l’avvio di una linea intermodale quotidiana tra Milano e Napoli, dedicata a un importante network di spedizioni espresse. Una mossa strategica che consolida la sua presenza nel settore e amplia le prospettive operative. Alla base del progetto, una visione condivisa di sostenibilità ed efficienza, in cui la logistica sportiva si affianca a soluzioni di trasporto integrate.

Eventi, sport e velocità

L’esperienza maturata nel campo della logistica sportiva si estende ad altre manifestazioni di rilievo: maratone milanesi, il Giro d’Italia – con distribuzione dell’acqua e gestione mezzi – e supporto ai team Racing Bull (Formula 1) e Gresini (MotoGP). In luglio, Green Planet Logistics tornerà al fianco della Milano-Taranto, fornendo mezzi di supporto e gestione dei rientri. Un calendario fitto, una logistica rodata, una rete che – silenziosa ma essenziale – accompagna lo sport su ogni strada.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati chiude ottobre 2025 in crescita: un segnale positivo per il comparto, che resta però frenato da un parco mezzi obsoleto e da norme ancora da aggiornare.

UNRAE: crescita a doppia cifra per il mercato dei rimorchi e semirimorchi a ottobre 2025

Il mercato dei veicoli rimorchiati – comprendente rimorchi e semirimorchi
Sogedim rafforza la sua rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim amplia la rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim, operatore logistico indipendente con sede in Lombardia, ha ufficializzato