DB Cargo potenzia il trasporto intermodale in Europa con 200 nuovi semirimorchi

3 Luglio 2025
1 min read

DB Cargo amplia la flotta europea con 200 semirimorchi, inclusi megatrailer, migliorando la capacità e la sicurezza del trasporto intermodale su strada e rotaia.

Il trasporto intermodale europeo compie un nuovo passo avanti: DB Cargo, attraverso la sua divisione Full Load Solutions, ha introdotto 200 nuovi semirimorchi nella flotta attiva sulle principali rotte continentali. A partire da luglio 2025, le nuove unità – contraddistinti dal tradizionale colore rosso – sono già operative in modalità combinata strada-rotaia, contribuendo a incrementare la flessibilità e la capacità complessiva del servizio. Di questi veicoli, circa 100 sono megatrailer, progettati per offrire un volume di carico fino a 100 metri cubi grazie a un’altezza interna di tre metri con tetto sollevabile; questa configurazione consente di trasportare merce voluminosa o fuori sagoma in modo più efficiente, riducendo i viaggi necessari e, di conseguenza, le emissioni di CO₂. L’investimento rientra nella strategia di DB Cargo per rafforzare il trasporto intermodale in Europa, trasferendo una quota crescente di merci dalla strada alla ferrovia e puntando a un impatto ambientale più contenuto.

Versatilità e sostenibilità al centro dell’espansione

L’interesse per i servizi di trasporto intermodale di DB Cargo è in costante aumento, con richieste in crescita da parte di aziende attive nei settori dell’elettronica, dei materiali da costruzione, dei beni di consumo, della carta e dell’alimentare. “I nostri semirimorchi intermodali rappresentano un investimento in un futuro più sostenibile – anche per i clienti che non dispongono di un raccordo ferroviario”, ha affermato Birte Dehne, COO di DB Cargo Full Load Solutions. La strategia di espansione della flotta consente di combinare la sostenibilità del trasporto ferroviario con la flessibilità dei camion, offrendo un’alternativa competitiva al trasporto stradale tradizionale. Nei prossimi mesi, ad esempio, la pasta italiana sarà spedita in modalità intermodale dall’Italia verso Germania e Svezia, dimostrando come il trasporto intermodale possa rispondere in modo efficiente alle esigenze logistiche di filiere complesse e a lungo raggio.

Maggiore sicurezza per un trasporto intermodale affidabile

Oltre alla capacità, DB Cargo ha focalizzato l’attenzione sulla sicurezza delle nuove unità: i megatrailer sono equipaggiati con un numero superiore di cinghie di ancoraggio, elemento fondamentale per garantire la stabilità del carico su strada e rotaia – riducendo sensibilmente il rischio di danneggiamento delle merci, soprattutto per spedizioni delicate o di alto valore. Questo approccio assicura un servizio affidabile lungo l’intera catena logistica, elemento cruciale per le aziende che necessitano di consegne puntuali e integre. L’adozione di questi veicoli conferma l’impegno di DB Cargo nel promuovere un trasporto intermodale più sicuro, efficiente e sostenibile, rafforzando la posizione del gruppo come punto di riferimento nel settore della logistica europea.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

FIAT Professional rivoluziona il mercato: arriva il Ducato elettrico con capacità record

Il nuovo Ducato elettrico di FIAT Professional prodotto ad Atessa,

Accordo ARQUUS-Daimler Truck: partnership strategica per i veicoli militari europei

Alleanza franco-tedesca tra ARQUUS e Daimler Truck: un’intesa per sviluppare