Sedex rafforza la propria leadership nella supply chain sostenibile diventando GRI-Licensed Partner. Può offrire strumenti avanzati per la reportistica conforme agli standard internazionali.
Sedex ha annunciato di aver ottenuto il riconoscimento come GRI-Licensed Partner, diventando fornitore ufficiale di soluzioni software allineate agli standard della Global Reporting Initiative. Questo traguardo arriva dopo un importante progetto di trasformazione della piattaforma aziendale, che ora consente ai responsabili acquisti e sostenibilità di ottenere una visibilità senza precedenti sui fornitori, migliorando la due diligence e la gestione della supply chain sostenibile. Con la piattaforma aggiornata, le imprese possono raccogliere informazioni dettagliate sui siti dei fornitori, sui lavoratori coinvolti e su aspetti cruciali come sfruttamento, lavoro minorile, gestione idrica e smaltimento dei rifiuti, integrando tali dati direttamente nei report conformi agli standard GRI. Questo risultato consolida la posizione di Sedex come partner strategico per le aziende impegnate nella supply chain sostenibile, favorendo pratiche trasparenti e responsabili lungo tutta la catena di fornitura.
Soluzioni integrate per la gestione dei rischi nella supply chain sostenibile
Le nuove funzionalità offerte da Sedex comprendono report personalizzati e dashboard intuitive che consentono di monitorare i rischi legati alla supply chain sostenibile, individuare rapidamente le aree di miglioramento e rispondere alle richieste degli stakeholder. Le analisi combinate dei dati site-level, i risultati degli audit SMETA e le informazioni sui rischi globali permettono di sviluppare piani strategici basati su insight approfonditi; i team aziendali possono così intervenire con maggiore tempestività per colmare eventuali lacune di conformità e ottimizzare le prestazioni ambientali, sociali e di governance. “Siamo lieti di annunciare che Sedex è ora ufficialmente Licensed Software & Tools Partner”, ha dichiarato Alex Chiodo, Senior Manager del GRI Licensing Program, sottolineando come questo riconoscimento aiuterà le aziende a migliorare la gestione dei dati e a semplificare la conformità normativa, rafforzando la fiducia con clienti e stakeholder internazionali. Un risultato che segna un passo importante per la promozione di pratiche aziendali sostenibili, in un contesto caratterizzato da crescenti aspettative in materia di responsabilità sociale e ambientale.
Accesso ampliato e riduzione del carico amministrativo
Oltre alle analisi dettagliate, Sedex ha potenziato l’accesso ai dati con nuove API, consentendo ai clienti di integrare direttamente le informazioni sui rischi e sugli audit nei propri sistemi interni per la gestione degli acquisti; questo permette un’analisi più veloce, efficiente e accurata, riducendo duplicazioni e oneri amministrativi. L’azienda prevede inoltre di lanciare entro l’anno una soluzione GRI semplificata, in grado di generare un unico report personalizzato con tutti i dati rilevanti per la supply chain sostenibile, semplificando ulteriormente le attività di rendicontazione. “Il riconoscimento GRI è la conferma del nostro impegno a fornire ai clienti strumenti di alta qualità per una gestione trasparente e responsabile della supply chain”, ha affermato Jon Hancock, CEO di Sedex. Grazie alle nuove funzionalità, Sedex continua a supportare oltre 90.000 aziende globali nella gestione proattiva dei rischi, nell’ottimizzazione della due diligence e nella promozione di una supply chain sostenibile, contribuendo a trasformare le sfide ambientali e sociali in opportunità strategiche.