Espansione strategica in Francia: FERCAM potenzia la rete logistica con una filiale a Lione, puntando su efficienza e servizi specializzati nel trasporto merci.
FERCAM ha inaugurato una nuova sede operativa a Lione, rafforzando così la sua rete logistica in Europa occidentale e ampliando i servizi legati al trasporto merci. Il posizionamento strategico, a breve distanza dall’aeroporto di Lyon Saint-Exupéry e dall’autostrada A43, consente collegamenti rapidi con il centro logistico di St Quentin Fallavier. Questa scelta logistica permette a FERCAM di offrire tempi di risposta ridotti alle richieste del mercato europeo. Il sito si concentra in particolare sul trasporto a carico completo (FTL), con rotte regolari dalla Francia verso Germania, Italia, Benelux, Spagna e Portogallo, oltre che sul mercato interno francese. L’interconnessione con l’infrastruttura europea del gruppo garantisce servizi di trasporto merci coerenti per standard e affidabilità in tutte le destinazioni continentali.
Servizi doganali e logistica su misura al centro dell’offerta
La filiale di Lione è dotata di un magazzino doganale e integra soluzioni logistiche a valore aggiunto — tra cui cross-docking, carico/scarico container e stoccaggio flessibile — pensate per ottimizzare le operazioni di trasporto merci su scala internazionale. Questo nuovo presidio si inserisce in una strategia più ampia di espansione e consolidamento nel mercato francese, avviata con la sede Air & Ocean di Saint-Nazaire. Alla guida dell’unità è stato nominato Erick Saes, manager con lunga esperienza nel settore, che ha commentato: «Il nostro obiettivo è offrire soluzioni di trasporto sempre più efficienti e su misura, creando valore aggiunto per i nostri clienti». L’apertura della filiale conferma l’impegno di FERCAM nella crescita sostenibile e nel miglioramento continuo dei servizi offerti.
Una crescita strutturata nel settore del trasporto merci europeo
La scelta di Lione rappresenta un passo coerente con la visione di FERCAM, che nel 2024 ha chiuso con un fatturato di 706 milioni di euro, consolidando la propria posizione tra i principali operatori europei del trasporto merci. Presente in 21 Paesi con filiali dirette, l’azienda offre soluzioni multimodali attraverso le sue divisioni specializzate — strada, ferrovia, aereo, mare — e una rete articolata di servizi dedicati alla logistica integrata. La nuova sede francese si configura come un nodo cruciale per l’ottimizzazione dei flussi merci in Europa, con una proposta che combina capacità operativa, tecnologia e prossimità geografica ai principali hub logistici del continente.