DHL Group investe oltre 500 milioni di euro per rafforzare la logistica in Medio Oriente

23 Luglio 2025
1 min read
DHL-Express-Warehouse-EZ-Dubai-South

DHL Group investirà oltre 500 milioni di euro per potenziare la logistica in Medio Oriente, rafforzando infrastrutture, capacità operative e sostenibilità nei mercati di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

DHL Group ha annunciato un investimento superiore ai 500 milioni di euro nei paesi del Golfo, con particolare attenzione ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. L’iniziativa si inserisce nel quadro della Strategia 2030 del Gruppo, che attribuisce priorità ai mercati in rapida crescita e al riposizionamento delle rotte commerciali internazionali. Il piano coinvolge tutte le divisioni del colosso logistico – DHL Express, DHL Global Forwarding, DHL Supply Chain e DHL eCommerce – e mira a potenziare strutture, reti e servizi logistici dell’intera area. L’obiettivo è duplice: da un lato, supportare le aziende locali nel cogliere le opportunità offerte dal commercio globale; dall’altro, garantire ai clienti una supply chain più solida, resiliente e reattiva alle dinamiche del mercato.

Infrastrutture, innovazione e sostenibilità al centro dell’intervento

Le risorse saranno impiegate per migliorare la qualità dei servizi e accrescere la capacità operativa delle sedi regionali. Tra le priorità figura l’ammodernamento degli hub e dei gateway, l’espansione delle flotte – inclusi veicoli elettrici e a carburante alternativo – e la digitalizzazione dei processi. Le divisioni operative rafforzeranno l’offerta nei settori chiave della logistica contrattuale, dell’e-commerce e delle spedizioni specializzate per il comparto energetico e sanitario. Non mancano iniziative legate alla sostenibilità: DHL investirà anche in biocarburanti, energia solare e soluzioni a basse emissioni, in linea con gli obiettivi “net zero” e le agende ambientali dei governi dell’area.

Una regione strategica per la logistica globale

Con la crescente centralità del Medio Oriente nei flussi commerciali tra Asia, Europa e Africa, la regione del Golfo si conferma un crocevia strategico per l’economia internazionale. “Il nostro investimento riflette l’importanza di quest’area come catalizzatore del commercio globale”, ha dichiarato John Pearson, CEO di DHL Express. Anche Hendrik Venter e Amadou Diallo, rispettivamente a capo di DHL Supply Chain e DHL Global Forwarding, sottolineano la volontà di sostenere clienti locali e internazionali attraverso soluzioni flessibili e digitali, capaci di affrontare un contesto sempre più incerto. La logistica in Medio Oriente – solida, digitale, integrata – è ormai un pilastro dello sviluppo economico regionale e uno snodo essenziale per il futuro del commercio globale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Un recente sondaggio condotto da Geotab mette in luce l’aumento delle preoccupazioni legate al furto merci, sia tra gli operatori logistici sia tra i consumatori, evidenziando l’impatto diretto del fenomeno su prezzi e catena di distribuzione.

Geotab: cresce l’allarme furti nei trasporti merci, ora anche i consumatori ne percepiscono il costo

Secondo una nuova indagine condotta da Geotab, il furto di
Il nuovo MAN eTGL con allestimento refrigerato, presentato al Solutrans 2025, rappresenta l’evoluzione del trasporto refrigerato elettrico per la distribuzione urbana e regionale a zero emissioni.

MAN Truck & Bus presenta il nuovo eTGL refrigerato al Solutrans 2025

Durante l’edizione 2025 del Salone Solutrans di Lione, MAN Truck