Kässbohrer consolida la sua presenza nel settore con Adami Autotrasporti, grazie alla fornitura dei silos ribaltabili K.SSK 60, i più leggeri d’Europa
Nuovo capitolo nella collaborazione tra Kässbohrer e Adami Autotrasporti S.P.A., storica azienda veronese specializzata nella logistica alimentare a livello europeo. Sono state infatti consegnate cinque unità del silo ribaltabile K.SSK 60, attualmente il più leggero della sua categoria sul mercato europeo. La cerimonia ufficiale si è svolta presso la sede principale di Adami a Verona, alla presenza del CEO Stefano Adami e del responsabile vendite di Kässbohrer Italia, Antonio Monteiro. L’accordo rafforza il ruolo di Kässbohrer nel comparto del trasporto alimentare e segna un passo avanti nella strategia di espansione di Adami, che opera anche in Germania e Slovacchia. La scelta del silo K.SSK 60 – con capacità di 60 m³ – risponde all’esigenza di ottimizzare le operazioni quotidiane, grazie al peso contenuto, alla rapidità di scarico e alla facilità di pulizia.
Tecnologia al servizio della sicurezza e dell’igiene
I silos ribaltabili K.SSK 60 rappresentano una soluzione ingegneristica avanzata, studiata per massimizzare il carico utile e ridurre i tempi di scarico. Progettati nei centri R&D Kässbohrer e costruiti secondo le normative europee sul trasporto di alimenti sfusi, sono dotati di superfici lisce in alluminio e angoli di flusso ottimizzati – caratteristiche che ne migliorano l’efficienza in fase di carico, scarico e pulizia. Monteiro ha sottolineato come la filosofia “Enginuity” di Kässbohrer, che unisce ingegno e ingegneria, permetta di offrire soluzioni personalizzate per le esigenze del settore alimentare: dai silos non ribaltabili alle cisterne per liquidi delicati, con compartimenti multipli e sistemi di scarico igienico.
Una partnership proiettata nel lungo periodo
Per Adami Autotrasporti, l’intesa con Kässbohrer non si esaurisce nella sola fornitura: “La nostra scelta si fonda sulla fiducia costruita nel tempo e sulla presenza di Kässbohrer nei territori in cui operiamo” – ha dichiarato il CEO Stefano Adami. “Questi silos ci aiuteranno a mantenere l’elevato livello di efficienza che garantiamo ogni giorno”. La cooperazione tra le due realtà sembra destinata a proseguire, rafforzando una visione comune: innovare nel trasporto alimentare con soluzioni leggere, sicure e performanti. Una sinergia che contribuisce a consolidare la posizione di Kässbohrer come punto di riferimento tecnologico nella logistica alimentare.