Comau acquisisce Automha per rafforzare l’automazione logistica

4 Agosto 2025
1 min read
Comau acquisisce Automha per rafforzare l’automazione logistica

Comau amplia il proprio raggio d’azione nel campo dell’automazione logistica con l’acquisizione di Automha, azienda italiana specializzata nei sistemi automatizzati per magazzini e intralogistica.

La multinazionale torinese ha annunciato di aver completato l’integrazione di Automha e delle sue controllate estere, consolidando la propria posizione in un settore in forte crescita. L’operazione si inserisce nel piano strategico di Comau volto a diversificare la propria presenza nei mercati dell’automazione avanzata, con particolare attenzione all’automazione logistica — ambito che registra un’espansione costante, sospinto dalla digitalizzazione e dalle esigenze dell’e-commerce. Automha continuerà a operare sotto il proprio marchio, mantenendo l’attuale organizzazione e struttura manageriale, ma potrà beneficiare dell’accesso alle tecnologie, alla rete commerciale e alla capacità industriale di Comau.

Crescita sinergica e presenza globale

L’investimento strategico consente a Comau di ampliare la propria offerta di soluzioni scalabili ad alte prestazioni, integrando l’esperienza di Automha nella logistica automatizzata con il proprio know-how in robotica, tecnologie digitali e sistemi uomo-macchina. L’obiettivo è chiaro: costruire un polo italiano dell’automazione industriale in grado di competere su scala internazionale. Le sinergie tra i due brand — entrambi radicati nel territorio ma con ambizioni globali — permetteranno di generare valore per clienti e azionisti nei principali mercati mondiali. In questa prospettiva, l’operazione rafforza anche il presidio italiano del gruppo, riaffermandone l’identità industriale e tecnologica.

Continuità operativa e nuove opportunità

Automha conserverà autonomia gestionale e continuità operativa, elemento che garantisce stabilità ai clienti e ai dipendenti. “Unire le forze con Comau rappresenta un’evoluzione per Automha e apre nuove, entusiasmanti opportunità di crescita e innovazione,” ha dichiarato Franco Togni, sottolineando il valore dell’integrazione. La combinazione tra una solida presenza globale e competenze verticali nell’automazione logistica getta le basi per una piattaforma di sviluppo condivisa, orientata all’innovazione e alla competitività. L’acquisizione, infine, conferma l’impegno di Comau nella trasformazione dei modelli produttivi — un processo in cui automazione logistica e digitalizzazione giocano un ruolo sempre più centrale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Truck & Bus: motore PowerLion

MAN Truck & Bus: il nuovo motore PowerLion stabilisce un record europeo di efficienza

Durante i test condotti dalla stampa specializzata, il motore PowerLion
Carlo De Ruvo_ Confetra

Confetra spinge sull’Asia: l’Italia deve diversificare l’export

De Ruvo (Confetra): il rallentamento USA impone una strategia verso