Dachser integra i nuovi eActros 600: spinta ai camion elettrici nel trasporto a lungo raggio

5 Agosto 2025
1 min read
Dachser, eActros 600

Il gruppo Dachser amplia la propria flotta sostenibile con i nuovi camion elettrici Mercedes-Benz, potenziando la transizione green del trasporto su gomma in Europa.

Dachser prosegue l’adozione dei camion elettrici come leva strategica per la decarbonizzazione dei trasporti. Con la recente acquisizione di sette eActros 600 a batteria – primo lotto di un ordine complessivo di 15 veicoli – il gruppo logistica tedesco rafforza la propria infrastruttura per il trasporto a lungo raggio privo di emissioni. I mezzi, prodotti da Mercedes-Benz Trucks e consegnati nello stabilimento di Wörth am Rhein, verranno impiegati nelle sedi Dachser di Amburgo, Karlsruhe, Dortmund e Friburgo, con l’obiettivo di testare e consolidare soluzioni operative elettriche su tratte di oltre 500 chilometri. Le restanti unità saranno distribuite nei prossimi mesi.

Logistica sostenibile: una transizione pianificata

L’introduzione degli eActros 600 si inserisce nel piano climatico avviato da Dachser in collaborazione con Mercedes-Benz Trucks fin dal 2019. L’azienda tedesca – attiva con oltre 140 camion elettrici in Europa – aveva già partecipato ai test pilota dei modelli eActros 300, e da fine 2024 impiega 12 eActros 600 attraverso la controllata Brummer. “Aumentare l’uso di veicoli elettrici sulle lunghe distanze è una delle nostre priorità”, ha dichiarato Alexander Tonn, Chief Operations Officer di Dachser Road Logistics, “e il nuovo modello rappresenta un tassello fondamentale”. Il Centro Veicoli Commerciali Mercedes-Benz di Neu-Ulm, per voce del suo responsabile Winfried Sorg, ha definito la consegna come “un passo importante nel percorso condiviso verso una logistica a zero emissioni”.

Tecnologia e autonomia al servizio del trasporto

L’eActros 600 rappresenta un avanzamento tecnico significativo nel campo dei camion elettrici: dotato di tre batterie LFP da 207 kWh ciascuna, offre un’autonomia di 500 km reali – con possibilità di superare i 1.000 km giornalieri grazie alla ricarica durante le pause obbligatorie dei conducenti. Il modello è progettato per resistere fino a 1,2 milioni di chilometri in dieci anni, mantenendo oltre l’80% di efficienza della batteria. Con una portata utile di circa 22 tonnellate e un peso complessivo autorizzato fino a 44 tonnellate, il veicolo ha già superato prove su strada come il tour europeo da 15.000 km. A conferma della sua validità, è stato eletto “International Truck of the Year 2025”. Per supportare l’adozione, Daimler Truck Financial Services offre formule di leasing che includono monitoraggio digitale della batteria e servizi su misura per la gestione della flotta.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

MAN Truck & Bus: motore PowerLion

MAN Truck & Bus: il nuovo motore PowerLion stabilisce un record europeo di efficienza

Durante i test condotti dalla stampa specializzata, il motore PowerLion
Carlo De Ruvo_ Confetra

Confetra spinge sull’Asia: l’Italia deve diversificare l’export

De Ruvo (Confetra): il rallentamento USA impone una strategia verso