Turkish Airlines investe in Air Europa: operazione strategica per espandere il network

21 Agosto 2025
1 min read
Turkish Airlines

Turkish Airlines acquisirà il 26% di Air Europa per rafforzare la propria posizione nel trasporto aereo internazionale, puntando ai mercati dell’America Latina e della Penisola Iberica.

Turkish Airlines compie un passo decisivo nel proprio piano di espansione globale entrando nel capitale di Air Europa. Il 19 agosto 2025 è stato ufficializzato l’accordo che prevede l’acquisizione di una quota compresa tra il 26% e il 27% della compagnia spagnola, per un valore complessivo di 300 milioni di euro. L’operazione – la più significativa mai realizzata dal vettore turco – mira a rafforzare la cooperazione commerciale su rotte chiave tra Europa e America Latina. Il piano di investimento prevede un prestito iniziale di 275 milioni convertibile in azioni, subordinato alle necessarie autorizzazioni, e un ulteriore versamento di 25 milioni per l’acquisto diretto di titoli.
Il nuovo assetto azionario modificherà i rapporti di forza all’interno della compagnia iberica: Globalia, attuale socio di maggioranza, scenderà al 54%, mentre IAG – che detiene il 20% – potrebbe ridursi al 16-20%, in base alla partecipazione all’aumento di capitale.

Liquidità per Air Europa e sinergie operative tra Madrid e Istanbul

L’investimento arriva in un momento cruciale per Air Europa, ancora gravata da un debito di 475 milioni ereditato dalla pandemia e in scadenza nel novembre 2026. Secondo quanto annunciato dal presidente Juan José Hidalgo, i nuovi fondi consentiranno di anticipare il rimborso entro la fine del 2025. Il rilancio della compagnia, che ha chiuso in utile gli ultimi due esercizi (165 milioni nel 2023 e 205 milioni nel 2024), è sostenuto anche da una strategia industriale condivisa. Turkish Airlines – già primo vettore al mondo per copertura geografica – punta a integrare le rotte di Air Europa, forte nel segmento latinoamericano e con una flotta di 53 aerei. Le sinergie prevedono collaborazioni nella manutenzione, programmi fedeltà e gestione congiunta degli aeromobili, oltre al potenziamento dei voli tra Madrid e Istanbul, dove è stato recentemente inaugurato un collegamento diretto.

Prospettive e impatti nel panorama europeo

Oltre agli aspetti finanziari, l’accordo apre nuovi scenari geopolitici e commerciali nel trasporto aereo internazionale. Le due compagnie appartengono infatti ad alleanze diverse – SkyTeam per Air Europa e Star Alliance per Turkish Airlines – lasciando aperta la possibilità di un riposizionamento strategico in seno alle grandi alleanze globali. In attesa delle autorizzazioni da parte del governo spagnolo e delle autorità antitrust europee, l’intesa rappresenta un potenziale punto di svolta per entrambe le compagnie. L’espansione nel mercato latinoamericano e il rafforzamento della connettività tra Europa e Asia rendono questa operazione un tassello centrale nella ridefinizione delle rotte del trasporto aereo internazionale.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Maersk

Maersk, secondo trimestre in crescita: segnali positivi per il trasporto marittimo globale

Il colosso Maersk chiude il secondo trimestre 2025 con risultati
Wizz-Air-Airbus-A321

Wizz Air sigla un accordo con Travelfusion per potenziare la distribuzione voli online

Wizz Air ha annunciato una nuova intesa commerciale con Travelfusion,