Volkswagen Group e AWS insieme per una produzione intelligente e connessa

1 Settembre 2025
1 min read
Volkswagen Group e AWS

Volkswagen Group rinnova la collaborazione con AWS per rendere la produzione intelligente, automatizzata e flessibile grazie all’uso esteso dell’intelligenza artificiale.

Con l’obiettivo dichiarato di diventare il leader tecnologico globale del settore auto, Volkswagen Group punta sulla produzione intelligente per ridurre costi, tempi e complessità dei processi industriali. La Digital Production Platform rappresenta il fulcro di questo approccio: un’infrastruttura digitale che integra in tempo reale ordini, logistica e produzione, garantendo flussi di dati continui e affidabili. La scalabilità della piattaforma – supportata dalla capacità cloud di AWS – consente il dispiegamento rapido di soluzioni standardizzate, come il sistema “Guided Vehicle Completion”, già attivo in 13 impianti tra i marchi Volkswagen, Audi e Veicoli Commerciali. I risparmi stimati, in termini di costi IT e ottimizzazione operativa, sono già nell’ordine delle decine di milioni di euro. Oltre 1.200 applicazioni basate su intelligenza artificiale sono oggi in uso nel Gruppo, molte delle quali focalizzate sul controllo qualità e sull’efficienza energetica, come dimostrato dall’impianto di Poznań (Polonia), dove l’uso mirato dell’AI ha portato a una riduzione del 12% nel consumo elettrico.

Verso i veicoli definiti dal software

Il rinnovato accordo con AWS guarda anche al futuro della mobilità. Con la progressiva transizione verso veicoli definiti dal software (Software-Defined Vehicles, SDV), Volkswagen Group utilizzerà la DPP come infrastruttura chiave per l’integrazione dei sistemi elettronici di nuova generazione fin dalla fase produttiva. Soluzioni AI come KI4UPS, già operative nella diagnostica elettronica delle catene di montaggio, verranno adattate alla futura architettura software sviluppata con la joint venture Rivian. In questa prospettiva, il Gruppo intende rafforzare la resilienza dei propri impianti produttivi – anche in risposta a interruzioni della supply chain – grazie a una base dati unificata e sicura. “La nostra ambizione è portare l’intelligenza artificiale al centro del processo industriale,” ha dichiarato Hauke Stars, membro del Consiglio di Gestione Volkswagen per l’IT, “trasformando la nostra piattaforma digitale nel sistema nervoso delle fabbriche del futuro.”

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Nuova Renault Clio

Nuova Renault Clio debutta a Monaco: anteprima mondiale l’8 settembre

La Nuova Renault Clio sarà protagonista dell’anteprima mondiale l’8 settembre
Ypsilon Rally4 HF

Barum Rally, trionfo per Lancia: la Ypsilon Rally4 HF conquista l’Europa

Con il successo al Barum Rally, la Ypsilon Rally4 HF