Al Salone IAA Mobility di Monaco, Opel presenta tre modelli elettrici che riscrivono le regole della mobilità elettrica ad alte prestazioni, combinando design innovativo, potenza e accessibilità.
Al centro della scena, la Corsa GSE Vision Gran Turismo incarna la nuova visione Opel della mobilità elettrica ad alte prestazioni. Il concept, esposto a Monaco e giocabile su Gran Turismo 7, unisce realtà e mondo digitale: 588 kW di potenza, 800 Nm di coppia, accelerazione 0-100 km/h in 2 secondi netti e un’estetica ispirata alla piattaforma STLA Small, leggera e aerodinamica. Il design riprende il tema Opel Compass, con un corpo vettura scolpito e soluzioni aerodinamiche avanzate: diffusori attivi, spoiler intelligenti, cerchi da 21” e 22” con schema bicromatico. L’abitacolo, essenziale e orientato alla guida, offre un’esperienza da pista, grazie al volante snello, al sedile sospeso e a sistemi di sicurezza derivati dal motorsport. Il concept rappresenta un manifesto tecnologico, ma anche un tributo al passato, in occasione dei 60 anni dalla Experimental GT.
Opel Mokka GSE e Mokka GSE Rally: dalla pista alla strada
Accanto al prototipo da videogioco, Opel presenta la nuova Mokka GSE, evoluzione di serie ispirata alla variante Rally. Con 207 kW (281 CV) e 345 Nm di coppia, scatta da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi, rendendosi il veicolo elettrico più veloce della gamma Opel. Il telaio è stato rivisitato con sospensioni a doppio smorzamento, differenziale autobloccante e assetto sportivo, mentre l’estetica strizza l’occhio al mondo del rally, con inserti specifici, ruote da 20” e pinze gialle. A supporto della visione di mobilità elettrica ad alte prestazioni, il Mokka GSE dimostra come sia possibile trasferire la tecnologia delle corse in un veicolo stradale, senza compromessi.
Grandland Electric AWD: il SUV elettrico secondo Opel
Terza anteprima mondiale, il Grandland Electric AWD porta per la prima volta la trazione integrale nell’offerta elettrica Opel. Con 239 kW (325 CV), 509 Nm di coppia e quattro modalità di guida (Normal, Eco, Sport e 4WD), il SUV tedesco coniuga comfort e dinamismo. L’autonomia dichiarata arriva a 489 km (fino a 501 km nelle versioni future), mentre il design integra soluzioni aerodinamiche e un’illuminazione full LED ad alta definizione. La versione Ultimate include di serie HUD, camera 360°, cerchi da 20” e sedili ergonomici certificati AGR. L’obiettivo è chiaro: proporre una mobilità elettrica ad alte prestazioni adatta alla famiglia e alla lunga percorrenza, senza rinunciare alla tecnologia.