Mercedes eActros 600

Freddo pulito, zero compromessi: ECOOLTEC sbarca in Italia

8 Settembre 2025
1 min read
Cosimo D’Alconzo

Con l’arrivo di Cosimo D’Alconzo, prende forma la rete commerciale nazionale della refrigerazione elettrica firmata ECOOLTEC

ECOOLTEC, azienda specializzata in soluzioni per la refrigerazione elettrica del trasporto, rafforza la sua strategia di espansione europea con l’ingresso in Italia. Alla guida dell’operazione è stato nominato Cosimo D’Alconzo, manager di lungo corso nel settore dei veicoli refrigerati, che avrà il compito di costruire una rete nazionale di vendita e assistenza. Dopo l’apertura del mercato spagnolo, il gruppo tedesco punta ora sul contesto italiano — ritenuto ad alto potenziale per lo sviluppo di tecnologie sostenibili applicate alla catena del freddo — con l’obiettivo di rendere i suoi sistemi operativi già entro la fine dell’anno.

Tecnologia naturale per un mercato che cambia

Il cuore dell’offerta ECOOLTEC è rappresentato dalla refrigerazione elettrica, una tecnologia sviluppata per rispondere in modo efficace sia alle nuove esigenze operative, sia alle stringenti normative ambientali europee. A differenza dei sistemi diesel tradizionali, le unità ECOOLTEC non generano emissioni locali in modalità batteria e riducono fino al 98% quelle complessive quando alimentate da alternatore. Il vero punto di svolta, tuttavia, è l’impiego esclusivo di refrigeranti naturali con GWP (Global Warming Potential) prossimo allo zero — contro valori anche 2.000 volte superiori dei gas fluorurati ancora ampiamente utilizzati nel settore. “Le nostre soluzioni hanno già dimostrato alte prestazioni in climi caldi,” ha dichiarato l’AD Henning Altebäumer, “garantendo tempi di raffreddamento rapidi e massima stabilità della temperatura anche nelle condizioni più critiche”.

Competenza italiana per un’innovazione europea

La scelta di Cosimo D’Alconzo si inserisce in una strategia che punta a valorizzare conoscenza del territorio e leadership settoriale. Ex direttore generale di un importante costruttore italiano di veicoli refrigerati, D’Alconzo vanta oltre un decennio di esperienza a livello nazionale e internazionale. “La refrigerazione elettrica è la chiave per affrontare le sfide logistiche dei prossimi anni — efficienza, sostenibilità e compliance normativa — e le tecnologie ECOOLTEC rappresentano una risposta concreta,” ha commentato. Oltre a non dipendere dai refrigeranti sintetici soggetti a rincari e restrizioni (secondo la normativa F-Gas), le unità ECOOLTEC sono progettate per operare in piena compatibilità con mezzi a trazione elettrica o alimentati a gas naturale, ampliando le opportunità di integrazione con le flotte esistenti. Il mercato italiano, sempre più orientato alla transizione ecologica, sembra pronto ad accogliere una nuova generazione di sistemi per il freddo — più puliti, più silenziosi, e soprattutto, più intelligenti.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Volvo Trucks_ 1 milione di camion

Volvo Trucks supera 1 milione di camion connessi in tutto il mondo

Volvo Trucks ha raggiunto un importante traguardo nel settore dei
Urso incontra Stellantis e ANFIA

Il ministro Urso incontra Stellantis e ANFIA: pressing sulla normativa auto europea

Al centro del confronto, le criticità della normativa auto europea