Truckfly by Michelin presenta un GPS per camion, integrato nella sua app: navigazione personalizzata, aggiornamenti live e strumenti per la sicurezza e l’efficienza operativa.
Truckfly by Michelin ha lanciato il 4 agosto 2025 un sistema GPS progettato specificamente per le esigenze dei conducenti di mezzi pesanti. Disponibile tramite l’app mobile omonima e offerto con un abbonamento mensile di €6,99, il servizio si distingue per la capacità di adattarsi ai parametri tecnici del veicolo — lunghezza, altezza, carichi pericolosi — evitando così aree vietate, ponti inadeguati e vincoli normativi. Grazie all’integrazione su smartphone, le funzionalità sono aggiornate in tempo reale, superando le limitazioni dei dispositivi GPS tradizionali installati a bordo. Secondo Clément Faure, Chief Marketing Officer di Truckfly, «oltre l’86% dei camionisti usa sistemi pensati per le auto, causando errori di percorso, rischi per la sicurezza e inefficienze economiche».
Una piattaforma collaborativa al servizio della comunità
Lanciata nel 2015, l’app Truckfly by Michelin è oggi utilizzata da oltre 615.000 camionisti in 44 paesi europei. Il sistema GPS è solo una parte di una piattaforma più ampia che include una banca dati con più di 125.000 punti d’interesse: aree di sosta, stazioni di servizio, officine, punti di consegna e ristoranti attrezzati per i professionisti della strada. Gli utenti possono filtrare i luoghi in base a criteri specifici — docce, accessibilità, sicurezza — e consultare recensioni lasciate dalla community. Il sistema di segnalazioni in tempo reale permette di condividere informazioni su incidenti, controlli di velocità e ostacoli, garantendo un livello di sicurezza elevato e aggiornato secondo le normative locali.
Uno strumento strategico per le aziende di trasporto
Per le imprese del settore, Truckfly by Michelin rappresenta più di un semplice strumento di navigazione: è un asset operativo che contribuisce alla riduzione dei rischi, all’efficienza logistica e alla fidelizzazione del personale. L’offerta aziendale prevede piani annuali con tariffe modulabili in base al numero di licenze acquistate, in linea con le politiche QHSE. In un contesto segnato dalla carenza di conducenti, la piattaforma include anche uno spazio lavoro specializzato che collega autisti e datori di lavoro: oltre 12.000 profili attivi sono consultabili direttamente dall’app, dove le aziende possono pubblicare annunci mirati. Un approccio integrato, dunque, che consolida il ruolo di Truckfly by Michelin come riferimento digitale nel mondo della mobilità professionale.