TransMedics e Mercedes-Benz: una nuova rete per il trasporto organi per trapianto in Italia

22 Settembre 2025
1 min read
TransMedics e Mercedes-Benz

TransMedics avvia con Mercedes-Benz un progetto logistico per il trasporto organi per trapianto attraverso una flotta dedicata in quattro hub italiani

Con l’obiettivo di rafforzare la catena logistica della sanità trapiantologica, TransMedics annuncia una partnership con Mercedes-Benz per la creazione della prima rete di trasporto organi per trapianto dedicata sul territorio italiano. L’iniziativa, presentata a Milano durante il congresso della Società Italiana dei Trapianti di Organi e Tessuti, prevede la distribuzione di veicoli Mercedes-Benz V-Class, appositamente configurati per missioni sanitarie, in quattro hub del National OCS Program (NOP): Milano, Roma, Padova e Bari. Ogni veicolo sarà dotato di sistemi di sicurezza avanzati, pensati per garantire un ambiente stabile e controllato durante la movimentazione di organi vitali e attrezzature cliniche. Il progetto si inserisce nel piano di espansione europeo di TransMedics, che mira a replicare il modello operativo già implementato negli Stati Uniti, integrando il sistema di perfusione Organ Care System (OCS) con una logistica dedicata su scala nazionale.

Tecnologia e missione: salvare più vite

La piattaforma OCS di TransMedics – unica nel suo genere approvata dalla FDA e certificata CE – consente di mantenere gli organi in stato “vivente” attraverso perfusione calda extracorporea. Ogni hub italiano coinvolto sarà attrezzato con sistemi OCS Lung, Heart e Liver, e gestito da perfusionisti clinici specializzati. Il comando centrale sarà operativo a Milano, nel polo di Santa Giulia. “La nostra iniziativa NOP in Italia rappresenta un primo passo cruciale per ampliare a livello globale l’accesso alla nostra tecnologia salvavita OCS,” ha dichiarato Waleed Hassanein, Presidente e CEO di TransMedics. L’obiettivo condiviso con Mercedes-Benz è aumentare il numero di trapianti effettuabili, riducendo i tempi di inattività e potenziando la gestione on-demand degli organi disponibili.

Una rete per il futuro del trapianto

Con il lancio della rete previsto entro la fine del 2025, TransMedics punta a trasformare il trasporto organi per trapianto in un servizio integrato, rapido e sicuro. Il modello “chiavi in mano” del NOP non solo fornisce i veicoli, ma coordina anche chirurghi specializzati, personale clinico e strumenti tecnologici, offrendo un’assistenza completa ai centri trapianto. La visione è ambiziosa: estendere il network anche ad altri Paesi europei, creando un’infrastruttura sanitaria interconnessa e orientata all’efficienza. “Insieme puntiamo a innalzare gli standard del trasporto medico, consentendo ai team clinici di concentrarsi su ciò che conta di più: salvare vite,” ha aggiunto Dario Albano, Managing Director di Mercedes-Benz Vans Italia.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Carolli, Direttore Rete Scania Italia.

Scania Milano Est: nuova sede strategica per il trasporto sostenibile in Italia

Scania annuncia per il 2026 l’apertura di Scania Milano Est,
Iveco Group e DLL_ Gate

Iveco Group e DLL lanciano la JV GATE per la mobilità sostenibile in Europa

Accordo strategico tra il colosso automotive e il leader nel