Camion elettrici, DAF Trucks inaugura la nuova generazione XD e XF a zero emissioni

22 Settembre 2025
1 min read
101-DAF-Electric-Truck-Range

Prestazioni elevate, comfort e autonomia fino a 500 km: i nuovi veicoli elettrici di DAF Trucks pronti per la distribuzione su lunga distanza.

La nuova gamma di camion elettrici DAF XD e XF segna un’evoluzione sostanziale nel trasporto a emissioni zero. Grazie ai motori elettrici PACCAR EX-D1 ed EX-D2 e ai pacchi batteria modulari LFP (da 210 a 525 kWh), i veicoli possono coprire distanze superiori ai 500 chilometri con una singola carica — e fino a 1.000 km giornalieri con una pianificazione efficiente. Le batterie, prive di cobalto e nichel, offrono una lunga durata e sicurezza elevata, con garanzia di otto anni.

La ricarica è supportata fino a 325 kW in corrente continua, consentendo di passare da 0 all’80% in meno di un’ora. È anche possibile la ricarica in corrente alternata (fino a 22 kW), rendendo i veicoli adatti a ogni tipo di infrastruttura. Con configurazioni da 4×2 a 6×2, i nuovi camion elettrici si adattano sia alla distribuzione urbana che al trasporto pesante, mantenendo un’eccellente capacità di carico (fino a 50 tonnellate) e prestazioni brillanti grazie alla trasmissione a tre rapporti e alla rigenerazione attiva in frenata.

Comfort, visibilità e facilità d’integrazione

Non solo potenza e autonomia: DAF Trucks ha posto grande attenzione anche a comfort e sicurezza. I nuovi XD e XF elettrici sono dotati di cabina ribassata, ampi finestrini e sistemi di visione digitale avanzati (Digital Vision System e Corner View), per una visibilità diretta e indiretta ottimale. Le funzioni come il “One-Pedal Driving” migliorano l’esperienza del conducente, consentendo una guida fluida e intuitiva. Le cabine, disponibili in versione Day, Sleeper e Sleeper High, offrono sedili ergonomici, display digitali configurabili e letti lunghi fino a 220 cm. L’integrazione con i sistemi di gestione flotta PACCAR Connect consente un monitoraggio completo dei consumi, della carica e della posizione dei mezzi. Sul fronte dell’allestimento, la flessibilità del telaio e le opzioni come il pacchetto “Bolt & Play” per la raccolta rifiuti permettono un’installazione rapida e personalizzata delle sovrastrutture. Come sottolinea Bart Bosmans, membro del Board di DAF Trucks: “Questi veicoli nascono elettrici, fin dalla fase di progettazione. La combinazione tra telaio, trasmissione e servizi a supporto li rende ideali per affrontare la transizione energetica”.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IVECO BUS entra nel mercato malese con la gamma minibus DAILY

IVECO BUS avvia la produzione in Malesia grazie a una
Innovation T

InnovationT Brescia 2025: Iveco, TotalEnergies e Volvo Trucks uniti per la sicurezza stradale

Il 16 ottobre torna a Brescia innovationT, la rassegna dedicata