Nuove versioni modulari del modello eActros 600 arricchiscono l’offerta elettrica di Mercedes-Benz Trucks, rafforzando l’impegno verso l’elettrificazione dei trasporti
Mercedes-Benz Trucks compie un nuovo passo nella transizione energetica dei mezzi pesanti, annunciando l’ampliamento della gamma eActros. Il 30 settembre verranno presentate le nuove configurazioni dell’eActros 600, versione di seconda generazione a batteria. Tra le novità: motrici per semirimorchio, autotelai cassonati con differenti passi, e nuove cabine L derivate dal design Actros. Ogni variante è pensata per integrare elevate prestazioni energetiche con flessibilità di impiego, mantenendo l’architettura tecnica dell’eActros 600, già testato su lunghe percorrenze e in condizioni operative concrete. Un primo teaser visivo ha già anticipato le linee del nuovo veicolo, che rafforza ulteriormente la strategia Mercedes-Benz Trucks in tema di elettrificazione dei trasporti.
Tecnologia e autonomia al centro del progetto
L’eActros 600, fiore all’occhiello dell’offerta elettrica Mercedes-Benz Trucks, ha già percorso migliaia di chilometri in tour continentali — sia in estate che in condizioni invernali — dimostrando un’autonomia di 500 km senza ricarica intermedia e capacità giornaliere superiori a 1.000 km, grazie alla possibilità di ricarica durante le pause obbligatorie. Equipaggiato con tre pacchi batterie da 207 kWh ciascuno, per una capacità totale installata di 621 kWh, il modello utilizza celle al litio-ferro-fosfato (LFP), garanzia di durabilità ed efficienza. La piattaforma è progettata per coprire fino a 1,2 milioni di km in dieci anni — un dato che evidenzia l’ambizione dell’azienda di rendere sostenibile l’elettrificazione dei trasporti anche per il lungo raggio pesante.
Obiettivo: trasporto a emissioni zero, su larga scala
Il progetto eActros 600 si inserisce nella visione industriale di Mercedes-Benz Trucks: offrire soluzioni affidabili per la logistica elettrica su scala europea. Il modello è tecnicamente predisposto per una massa totale a terra fino a 44 tonnellate e garantisce un carico utile di circa 22 tonnellate. Premiato come “International Truck of the Year 2025”, rappresenta una sintesi di ingegneria, sostenibilità e affidabilità. Con le nuove varianti, Mercedes-Benz Trucks consolida la propria posizione nel settore e rafforza un messaggio chiaro: l’elettrificazione dei trasporti non è più una promessa, ma un percorso già avviato.