LATAM Airlines Group amplia le connessioni in Sudamerica

23 Settembre 2025
1 min read
LATAM Airlines Group

Il piano prevede l’integrazione di 24 jet già confermati e 50 opzioni di acquisto, per rafforzare le connessioni in Sudamerica. Le prime consegne attese nel 2026.

LATAM Airlines Group ha annunciato un nuovo piano industriale che prevede l’introduzione di fino a 74 nuovi jet Embraer E195-E2, con l’obiettivo dichiarato di potenziare le connessioni in Sudamerica e consolidare la propria leadership regionale. L’accordo con il costruttore brasiliano prevede 24 aeromobili in ordine fermo e 50 opzioni di acquisto, con le prime consegne previste nella seconda metà del 2026. I nuovi jet, a fusoliera stretta e alimentati da motori Pratt & Whitney GTF, saranno inizialmente destinati alla flotta di LATAM Airlines Brasil, per poi essere distribuiti progressivamente anche alle altre filiali del gruppo. Il progetto si inserisce in una strategia di espansione già avviata nel 2021, che ha portato il numero di destinazioni servite da 129 a 160.

Espansione regionale e nuove rotte

Con questo investimento, LATAM Airlines Group punta ad aggiungere fino a 35 nuove destinazioni alle rotte già operative, migliorando la copertura interna al continente e favorendo una rete di connessioni in Sudamerica più capillare. Il nuovo assetto operativo consentirà una maggiore flessibilità nei principali hub regionali e l’apertura di rotte dirette verso aree attualmente meno servite. Il CEO del gruppo, Roberto Alvo, ha sottolineato che “l’eccellente economicità e versatilità dell’Embraer E195-E2 ci permetteranno di proseguire il percorso di crescita redditizia, ampliando l’accesso al trasporto aereo e supportando lo sviluppo economico delle comunità locali”. L’investimento, valutato circa 2,1 miliardi di dollari USA, rientra nei parametri della politica finanziaria già in vigore e non comporterà variazioni strutturali in termini di leva o liquidità.

Un aereo efficiente per una rete in evoluzione

L’Embraer E195-E2 rappresenta la nuova generazione dei jet regionali: consumi ridotti fino al 30% per posto rispetto ai modelli precedenti, maggiore comfort a bordo grazie alla configurazione 2-2, e tecnologia avanzata fly-by-wire per una gestione ottimizzata dei voli. Attualmente, la flotta del gruppo LATAM Airlines conta 362 aeromobili, tra narrow-body Airbus, wide-body Boeing e 20 cargo. L’integrazione dei nuovi jet risponde alla necessità di un modello operativo più efficiente e flessibile, capace di supportare l’espansione pianificata delle connessioni in Sudamerica. Una scelta strategica — quella del gruppo LATAM Airlines — che punta non solo a migliorare la mobilità, ma a renderla più sostenibile, puntuale, capillare.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Premiazione durante l’edizione 2025 de “Il Logistico dell’Anno”, che ha visto Logistica Uno, Gruppo Sanpellegrino e FS Logistix protagonisti per un progetto di logistica sostenibile ferroviaria verso la Sicilia.

Logistica sostenibile: premiato il progetto multimodale di Logistica Uno, Sanpellegrino e FS Logistix

Il modello ferroviario per la Sicilia, sviluppato da Logistica Uno,
Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, e Judson Althoff, CEO di Microsoft Commercial Business, durante la presentazione dell’accordo strategico sull’intelligenza artificiale nei trasporti, siglato tra FS Italiane e Microsoft.

Intelligenza artificiale nei trasporti: accordo tra Gruppo FS e Microsoft

FS Italiane e Microsoft uniscono le forze per spingere sull’intelligenza