Nel quadro del progetto con Junior Achievement, UPS Italia accoglie gli studenti dell’ITI Marconi di Dalmine all’air hub di Bergamo, celebrando il progetto vincitore “Tech Tint”
Il 23 settembre, UPS Italia ha ospitato presso il proprio hub aereo di Bergamo un gruppo di studenti dell’ITI Guglielmo Marconi di Dalmine, vincitori dell’UPS Sustainability Award. Il riconoscimento è stato attribuito al progetto “Tech Tint”, una vernice in polvere a base d’acqua ideata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sicurezza. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Impresa in Azione, programma didattico promosso da Junior Achievement Italia per stimolare la cultura imprenditoriale nelle scuole.
Durante l’incontro, UPS ha organizzato sessioni di mentoring e dimostrazioni pratiche volte a mostrare come la logistica possa essere leva concreta per la crescita delle imprese. L’esperienza ha coinvolto, oltre ai due studenti premiati, altri dieci ragazzi dell’istituto, in un percorso formativo che ha reso tangibile il passaggio dall’idea all’applicazione industriale.


Logistica, imprese e territorio
Nel corso della visita, i partecipanti hanno avuto accesso al gateway UPS di Bergamo – struttura di 5.000 mq alimentata interamente da fonti rinnovabili e capace di gestire fino a 3.800 pacchi l’ora – osservando da vicino le dinamiche operative che connettono imprese e mercati globali.
L’evento ha visto la partecipazione di figure del mondo aziendale, tra cui Marzia Picciano, Public Affairs Manager di UPS Italia, che ha sottolineato l’impegno condiviso con Junior Achievement nel “rafforzare il ponte tra scuola e mondo del lavoro”. Anche Oscar Panseri, vicepresidente di Confindustria Bergamo, ha ribadito l’importanza del legame con le scuole per promuovere spirito imprenditoriale e attenzione alla sostenibilità.
Infine, il riconoscimento agli studenti è stato celebrato anche da Armando Persico, di Junior Achievement Italia, e dal dirigente scolastico Maurizio Adamo Chiappa, che ha evidenziato il ruolo delle collaborazioni tra scuola e impresa nel sostenere il talento e l’innovazione tra i giovani.



Formazione esperienziale e alleanze strategiche
L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso che vede UPS Italia impegnata nella promozione di modelli educativi basati sull’esperienza diretta e sulla collaborazione tra imprese, scuole e istituzioni del territorio. L’obiettivo non è soltanto offrire orientamento, ma costruire opportunità concrete per i giovani, fornendo loro strumenti per comprendere – e affrontare – le dinamiche del lavoro contemporaneo. La scelta dell’hub aereo di Bergamo come luogo simbolico e operativo dell’incontro sottolinea la volontà dell’azienda di aprirsi, letteralmente e simbolicamente, alle nuove generazioni, creando un canale trasparente tra innovazione formativa e realtà produttiva. È in questa connessione – tra aula e impresa, tra teoria e prassi – che si gioca una parte rilevante del futuro professionale dei ragazzi e della competitività del sistema industriale italiano.