L’aeroporto di Berlino adotta il camion elettrico FUSO eCanter di Daimler Truck per la gestione interna dei rifiuti, confermandone efficacia e sostenibilità operativa.
Il camion elettrico FUSO eCanter, prodotto da Daimler Truck, è ormai parte stabile della flotta di servizio dell’aeroporto Berlin Brandenburg (BER). Utilizzato quotidianamente per la logistica interna dei rifiuti, percorre tra i 60 e i 70 chilometri al giorno, coprendo percorsi prevedibili all’interno del perimetro aeroportuale. Il mezzo, da 7,5 tonnellate, dispone di una portata utile di 2,1 tonnellate e una capacità di carico di 24,5 m³. Equipaggiato con due batterie, raggiunge un’autonomia fino a 140 km e viene ricaricato ogni due giorni durante le pause operative. L’infrastruttura di ricarica è già ben sviluppata: oltre 130 punti di ricarica AC e DC sono disponibili nell’area di sicurezza dell’aeroporto. Dopo oltre un anno di utilizzo, l’esperienza è così positiva che è stato avviato l’acquisto di un secondo veicolo identico.


Prestazioni affidabili e comfort per un uso intensivo
Il FUSO eCanter ha dimostrato di offrire non solo sostenibilità ma anche comfort e facilità d’uso. Il mezzo – dotato di cambio automatico, dimensioni compatte e sterzo agile – si manovra come un’auto. A bordo, sedile e volante riscaldati, parabrezza termico e telecamera posteriore migliorano l’ergonomia e la sicurezza. “Il camion elettrico è in servizio 365 giorni all’anno, senza alcun problema tecnico,” ha dichiarato Artur Heldt, responsabile del servizio rifiuti di Flughafen Berlin Brandenburg GmbH. Secondo Heldt, l’eCanter si adatta perfettamente alle esigenze del reparto e rappresenta un contributo concreto alla strategia ambientale dell’aeroporto, che mira alla neutralità climatica entro il 2045.

Daimler Truck e la mobilità sostenibile negli hub strategici
L’impegno di Daimler Truck per una mobilità sostenibile si concretizza anche attraverso progetti pilota come quello del BER. L’adozione del camion elettrico FUSO si inserisce in un piano più ampio, che include impianti fotovoltaici, illuminazione a LED nei terminal e iniziative per la riduzione dei rifiuti. Nel 2024, l’aeroporto ha gestito circa 3.300 tonnellate di rifiuti, puntando sempre più sul riciclo e sulla differenziazione. La scelta di FUSO – brand asiatico del gruppo Daimler Truck – dimostra come tecnologia e sostenibilità possano integrarsi nella quotidianità operativa di uno degli scali più trafficati d’Europa. Il futuro della logistica aeroportuale, oggi, passa anche da qui.