Completato un hub da 23.000 mq certificato BREEAM Very Good; Logicor consolida il presidio in Italia puntando su efficienza, logistica sostenibile e strategia territoriale
Logicor, operatore di primo piano nel settore immobiliare logistico europeo, ha portato a termine un intervento strategico in Toscana con la realizzazione di un nuovo hub a Quarrata, in provincia di Pistoia. Il polo, esteso su 23.000 metri quadrati complessivi – di cui 22.000 destinati a magazzino e circa 1.000 ad uffici – è situato in una posizione logisticamente rilevante, a breve distanza dall’autostrada A11 Firenze-Pisa e dal nodo con la A1, e a soli 20 chilometri dal centro di Firenze. L’intervento si inserisce nel più ampio piano di sviluppo nazionale del gruppo, che punta ad aumentare la capacità distributiva nelle aree ad alta densità industriale e commerciale.
Sostenibilità al centro del progetto
Certificato BREEAM Very Good, il nuovo immobile riflette gli standard ambientali adottati da Logicor nei propri investimenti. L’edificio integra un impianto fotovoltaico da 2 MWh, illuminazione a LED, punti di ricarica per veicoli elettrici, sistemi per il recupero delle acque piovane e spazi verdi destinati a tutelare la biodiversità locale. L’area è stata acquisita tramite il fondo immobiliare chiuso Mazer, gestito da Kryalos SGR e partecipato da Logicor. Alla realizzazione del progetto hanno contribuito TechBau (general contractor), Blossom Avenue Partners (progettazione), Jones Day (aspetti legali) ed EY (due diligence).
Espansione nel centro Italia
Il nuovo hub in Toscana si inserisce in una strategia più ampia di consolidamento della logistica sostenibile da parte di Logicor in Italia centrale. In parallelo, l’azienda è attiva nella zona di Pomezia, nel Lazio, dove sono in fase di progettazione e costruzione oltre 90.000 mq di asset logistici, a meno di 30 km da Roma e 33 km dall’aeroporto di Fiumicino. Come dichiarato da Graeme Hepburn, Country Manager per l’Italia, «abbiamo investito nella regione con una visione di lungo periodo». Logicor, con oltre 19 milioni di mq di magazzini in tutta Europa, conferma così il proprio ruolo nel garantire infrastrutture moderne, strategiche e sostenibili per il settore distributivo.