Assotir: convegno a Roma per valorizzare l’autotrasporto nella logistica sostenibile

6 Ottobre 2025
1 min read
Il segretario Generale di ASSOTIR, Claudio Donati

Il 9 ottobre alla Camera dei Deputati il confronto promosso da Assotir per riequilibrare i rapporti nella filiera della logistica sostenibile

Si svolgerà il 9 ottobre a Roma, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il convegno “Filiera Logistica: dare valore all’Autotrasporto”, promosso da Assotir. L’iniziativa – che coincide con il ventesimo anniversario dell’associazione – nasce dall’urgenza di ristabilire un equilibrio tra i soggetti coinvolti nei processi logistici, favorendo una logistica sostenibile, trasparente e legalmente solida. Il settore dell’autotrasporto, che genera oltre la metà del fatturato dell’intera logistica, continua a occupare una posizione marginale nelle strategie degli operatori, subendo spesso l’impatto di inefficienze non proprie. Al centro del dibattito vi sarà la proposta di interventi normativi – anche di tipo amministrativo – volti a correggere queste distorsioni e a rafforzare la posizione contrattuale dei trasportatori.

Interventi istituzionali e proposte operative

I lavori si apriranno con il saluto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, cui seguiranno gli interventi dei parlamentari delle Commissioni Trasporti e Politiche UE – tra cui Salvatore Deidda, Andrea Casu, Alessandro Battilocchio e Antonino Iaria. A presentare le proposte regolamentari elaborate da Assotir sarà il professor Massimo Campailla, docente all’Università di Trieste, con un’analisi centrata su trasparenza, efficienza e legalità. L’obiettivo è chiaro: introdurre meccanismi che assicurino una maggiore equità contrattuale e promuovano una logistica sostenibile, in grado di coniugare competitività e responsabilità. Il convegno offrirà così uno spazio concreto di confronto tra istituzioni, associazioni e imprese del settore.

Partecipazione diffusa e visione europea

All’evento è attesa una significativa presenza di imprenditori associati, con delegazioni provenienti da numerose regioni italiane – un segno tangibile dell’attenzione che il mondo del trasporto su gomma riserva al tema. Il dibattito assumerà anche una dimensione europea grazie all’intervento di Marco Digioia, Segretario Generale della UETR, che porterà il punto di vista delle piccole e medie imprese del comparto autotrasporti. In un momento in cui la logistica sostenibile rappresenta una priorità a livello comunitario, la voce di Assotir intende porsi come interlocutore autorevole per orientare le scelte future e contribuire a una riforma equilibrata dell’intera filiera. Una riforma che – nelle parole e nei fatti – riconosca finalmente all’autotrasporto il ruolo strategico che gli compete.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale

Trasporti e logistica: a Roma il 10° Forum Conftrasporto con focus su criticità e soluzioni

Il 22 ottobre torna il Forum Conftrasporto: al centro del
Trasportounito

Trasporto merci in Liguria: Trasportounito propone un nuovo modello operativo

Il nuovo modello promosso da Trasportounito mira a ridurre inefficienze