InnovationT Brescia 2025: Iveco, TotalEnergies e Volvo Trucks uniti per la sicurezza stradale

7 Ottobre 2025
1 min read
Innovation T

Il 16 ottobre torna a Brescia innovationT, la rassegna dedicata all’innovazione tecnologica nell’autotrasporto. Al centro dell’edizione 2025: la sicurezza stradale e il ruolo crescente della digitalizzazione.

Torna a Brescia, giovedì 16 ottobre, la seconda edizione di innovationT, la manifestazione organizzata da evenT con il supporto di Iveco, TotalEnergies e Volvo Trucks Italia, interamente dedicata all’innovazione tecnologica nell’autotrasporto. Scenario dell’iniziativa sarà ancora una volta il Museo Mille Miglia, cornice storica per una giornata rivolta agli operatori del settore, incentrata sul tema della sicurezza stradale. L’evento prevede momenti di approfondimento tecnico – con workshop a cura dei partner – e un’esposizione di veicoli industriali, allestita nel piazzale del museo.

Le attività si apriranno con incontri tematici su tecnologie emergenti, connettività avanzata e sistemi di assistenza alla guida, strumenti sempre più centrali per ridurre l’incidentalità. A completare la giornata, una visita guidata alla collezione storica del museo – tra auto d’epoca, fuoriserie e cimeli – per un connubio tra memoria e futuro dell’autotrasporto.

Normative, AI e industria: un confronto aperto

A stimolare il dibattito sarà il convegno “Intelligenza artificiale e incidentalità”, che seguirà il pranzo istituzionale. Il confronto, introdotto da un video di Euro NCAP e da una relazione di Marco Giletta (Oracle), coinvolgerà rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria e del mondo industriale. Tra i partecipanti, l’on. Vincenzo Amich (IX Commissione Trasporti), Massimo Artusi (Federauto), Alessandro Peron (FIAP), Paolo A. Starace (UNRAE) e Marco Mazzocco (Efficient Driving).

La discussione sarà coordinata da Paolo Volta, premiato come “logistico dell’anno 2024”, con un contributo che intreccerà riflessioni operative e scenari evolutivi. Focus comune: il potenziale dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione come strumenti per una mobilità più sicura, sostenibile e integrata.

Un premio per l’innovazione, uno sguardo al futuro

A chiusura dei lavori sarà assegnato il secondo innovationT Award, riconoscimento attribuito al progetto più innovativo nel campo dell’autotrasporto. La giuria, composta da esperti del settore, premierà la proposta capace di coniugare tecnologia, sostenibilità e impatto concreto. Lo scorso anno il premio fu conferito a Casilli Enterprise.

L’evento si concluderà con un momento conviviale di networking, occasione per consolidare relazioni e condividere visioni tra operatori, tecnici e stakeholder. L’appuntamento bresciano si conferma così come uno dei principali osservatori nazionali sull’innovazione tecnologica nell’autotrasporto, con un accento sempre più marcato sulla sicurezza.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IVECO BUS entra nel mercato malese con la gamma minibus DAILY

IVECO BUS avvia la produzione in Malesia grazie a una
IVECO BUS CROSSWAY ELEC SBY 2026

Il CROSSWAY ELEC di IVECO BUS premiato come “Sustainable Bus of the Year 2026”

IVECO BUS si conferma leader nella mobilità sostenibile con il