Autotrasporto, Unatras sollecita il MIT: chiarimenti urgenti e fondi per il rinnovo mezzi

8 Ottobre 2025
1 min read
Unatras sollecita il MIT

Lettera inviata al Ministro Salvini: l’autotrasporto Unatras chiede interventi su DL Infrastrutture, fondo veicoli e Codice della strada

Il coordinamento Unatras – che rappresenta unitariamente le principali sigle dell’autotrasporto merci – ha inviato una lettera formale al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sollecitando un confronto urgente sui temi cruciali per il comparto. Al centro dell’attenzione, le recenti disposizioni contenute nell’articolo 4 del Decreto-legge “Infrastrutture” (DL 73/2025, convertito in Legge 105/2025), che introducono norme sui tempi di carico e scarico delle merci e sui termini di pagamento delle prestazioni. Norme che, pur essendo accolte con favore, stanno incontrando ostacoli nella fase applicativa: secondo Unatras, alcune interpretazioni difformi da parte di altri attori della filiera stanno generando confusione e pregiudicando l’effettiva operatività delle disposizioni – col rischio concreto di penalizzare l’anello debole della catena logistica, ovvero l’autotrasportatore. Per questo, il coordinamento chiede al Ministero di riaffermare la piena efficacia delle norme, chiarendo che esse non necessitano di ulteriori provvedimenti attuativi.

Fondo veicoli e riforma del Codice: le altre urgenze

Nel documento, Unatras richiama anche l’impegno non ancora mantenuto sul fronte degli incentivi per il rinnovo del parco veicolare. Il fondo pluriennale da 590 milioni di euro – annunciato pubblicamente dal Ministro in più sedi – risulta ancora in attesa di approvazione da parte del MEF. Si tratta, sottolinea Unatras, di una misura indispensabile per accompagnare le imprese del settore nella transizione ecologica e per sostenere gli ingenti investimenti richiesti dal processo di svecchiamento del parco mezzi. Infine, il coordinamento ribadisce la volontà di contribuire alla riforma del Codice della strada in fase di definizione presso il MIT. Per affrontare queste e altre questioni aperte, Unatras chiede la riattivazione del tavolo periodico di confronto con il Ministero, auspicando una convocazione a breve termine.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Assotir_ Camera dei Deputati

Assotir alla Camera: regole contro l’intermediazione opaca nel trasporto merci

Assotir torna a sollecitare un intervento legislativo per arginare l’eccesso
Attese-al-carico-e-allo-scarico-FIAP-chiarisce-come-funziona-la-regola-dei-90-minuti

FIAP chiarisce la regola dei 90 minuti per i tempi di carico scarico

FIAP interviene per spiegare il funzionamento delle regole che disciplinano