Daimler Truck e ARCHION, nuova alleanza per guidare la mobilità commerciale del futuro

9 Ottobre 2025
1 min read
Da sinistra a destra: Satoshi Ogiso, Direttore Esecutivo designato e CTO di ARCHION, Amministratore Delegato di Hino Motors; Karl Deppen, Direttore Rappresentante designato e CEO di ARCHION, Presidente e CEO di Mitsubishi Fuso Truck & Bus Corporation; Hetal Laligi, Direttore Rappresentante designato e CFO di ARCHION, CFO di Mitsubishi Fuso Truck & Bus Corporation.

Con la nascita di ARCHION, Daimler Truck e Toyota uniscono Mitsubishi Fuso e Hino per rivoluzionare la mobilità commerciale sostenibile

Daimler Truck, in collaborazione con Toyota, ha annunciato la nascita ufficiale di ARCHION, la nuova società holding che unirà Mitsubishi Fuso e Hino Motors a partire dal 1° aprile 2026. L’obiettivo dichiarato è guidare una nuova era della mobilità commerciale, rendendo il settore più efficiente, sostenibile e reattivo alle esigenze di clienti e stakeholder. Il nome ARCHION – fusione simbolica tra “archi” e “eoni” – riflette una visione condivisa di lungo periodo. La sede sarà a Tokyo e i due brand manterranno identità distinte sotto una direzione comune. La strategia punta a creare sinergie concrete in ambito R&S, produzione, acquisti e logistica, riducendo tempi e costi nello sviluppo di veicoli industriali leggeri, medi e pesanti.

Ottimizzazione industriale e strategie integrate

ARCHION ha avviato un piano di riorganizzazione degli impianti produttivi in Giappone: da cinque siti attuali si passerà a tre entro il 2028 (Kawasaki, Koga e Nitta). La razionalizzazione coinvolgerà anche la logistica e le funzioni di supporto, con l’obiettivo di aumentare la competitività e la rapidità operativa. Il trasferimento dell’impianto Hino di Hamura a Toyota e la centralizzazione delle attività Mitsubishi Fuso a Kawasaki segnano un cambio di passo nella mobilità commerciale asiatica. In parallelo, la piattaforma integrata consentirà di mantenere la specificità di ciascun brand, pur beneficiando di economie di scala e maggiore agilità nella risposta al mercato.

Governance solida e investimenti nelle tecnologie CASE

Il nuovo assetto societario prevede figure di vertice designate da entrambi i gruppi: Karl Deppen (CEO), Hetal Laligi (CFO) e Satoshi Ogiso (CTO), incaricati di attuare la visione strategica condivisa. Parte delle risorse generate verranno reinvestite in soluzioni CASE — veicoli connessi, autonomi, condivisi ed elettrici — per rendere la mobilità commerciale più intelligente, sicura e a basse emissioni. In particolare, Daimler Truck apporterà la sua esperienza nei sistemi a idrogeno e nella guida autonoma, rafforzando lo sviluppo tecnologico congiunto. ARCHION rappresenta così una nuova fase per il settore, in cui l’alleanza tra Daimler Truck e Toyota definisce standard industriali globali e crea valore per l’intero ecosistema del trasporto.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Daimler Truck

Daimler Truck, nuovo logo al Global Parts Center di Halberstadt

Il marchio dell’azienda Daimler Truck campeggia sulla sede logistica in
Stellantis-gruppo-

Stellantis: consegne in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025

Le consegne Stellantis nel Q3 2025 toccano quota 1,3 milioni,