Autoguidovie lancia una nuova partnership con VIOLA

9 Ottobre 2025
1 min read
App VIOLA _soluzioni Autoguidovie

L’app VIOLA affianca le soluzioni Autoguidovie per garantire maggiore protezione anche nei tragitti a piedi, oltre il viaggio in autobus

La sicurezza nei trasporti pubblici non si esaurisce a bordo degli autobus: è questo il principio guida alla base della nuova collaborazione tra Autoguidovie e VIOLA, una startup innovativa che offre un servizio di accompagnamento virtuale per chi si muove a piedi in orari o luoghi potenzialmente rischiosi. Attraverso un’app mobile gratuita, attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette, gli utenti possono avviare una videochiamata con operatori umani che li assistono durante gli spostamenti. Il servizio è pensato per ridurre l’esposizione a situazioni di pericolo e per trasmettere un senso di protezione costante. Con questa iniziativa, Autoguidovie amplia la propria offerta in tema di tutela dei passeggeri, dimostrando attenzione anche alla fase post-viaggio. Il supporto fornito da VIOLA si aggiunge ad altri strumenti già consigliati, come l’app “Where Are U?” di AREU e la rete di videosorveglianza attiva sui mezzi.

Una mobilità urbana sempre più sicura e integrata

La partnership con VIOLA si inserisce in una strategia più ampia che vede Autoguidovie impegnata a costruire un’esperienza di trasporto completa e sicura. La flotta, tra le più giovani d’Italia, è dotata di bodycam per il personale di controlleria – introdotte da Securducale – e sistemi di videosorveglianza interna per scoraggiare comportamenti pericolosi. L’obiettivo dichiarato è fare in modo che ogni tratto del percorso, dall’autobus al marciapiede, sia coperto da misure di prevenzione efficaci. L’adozione di VIOLA consente di estendere idealmente la presenza protettiva di Autoguidovie anche oltre il veicolo, accompagnando virtualmente l’utente fino alla sua destinazione. Un’attenzione che riflette l’ascolto delle esigenze dei passeggeri, soprattutto donne e giovani, più esposti a situazioni di disagio in orari serali o in aree periferiche.

Tecnologia e responsabilità sociale al servizio dei cittadini

Secondo Silvia Granata, Direttrice Marketing di Autoguidovie, la collaborazione con VIOLA rappresenta “uno strumento in più per chi viaggia con noi, che non si limita al momento del viaggio a bordo”. Dello stesso avviso è Laura De Dilectis, CEO di VIOLA, che sottolinea l’affinità valoriale tra le due realtà, entrambe orientate al benessere delle persone. L’iniziativa rafforza così anche l’impegno di Autoguidovie nella responsabilità sociale d’impresa, valorizzando soluzioni digitali in grado di creare impatto reale. A conferma che la mobilità collettiva moderna non può prescindere dalla sicurezza nei trasporti pubblici, non solo durante il viaggio, ma in ogni fase dello spostamento.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Mercedes-Benz eIntouro alla Busworld Europe

Mercedes-Benz eIntouro: debutto mondiale per l’intercity elettrico di Daimler Buses

Daimler Buses ha svelato al Busworld Europe di Bruxelles l’eIntouro,
IVECO BUS_129 minibus elettrici eDaily

IVECO BUS e Regione Lazio insieme per la mobilità sostenibile: in arrivo 129 minibus elettrici eDaily

Accordo con Astral e Romana Diesel per l’elettrificazione del trasporto