Officine Mak realizza un nuovo polo logistico ecosostenibile a Romentino

13 Ottobre 2025
1 min read
Romentino_

Officine Mak rafforza la sua presenza nel Nord Italia con un nuovo polo logistico ecosostenibile a Romentino (Novara), in un’area strategica per il settore della logistica nazionale.

Con la sottoscrizione della convenzione urbanistica con il Comune di Romentino, Officine Mak — realtà attiva nella rigenerazione di aree industriali dismesse — dà ufficialmente il via a un progetto di sviluppo logistico che si estenderà su oltre 35.000 metri quadrati. L’intervento si articola in due comparti distinti: il primo prevede un complesso da circa 12.000 mq, il secondo ne coprirà oltre 23.000. La scelta dell’area, situata a ovest di Milano e all’interno di un nodo logistico cruciale per il Piemonte, evidenzia la volontà della società di consolidare la propria rete in uno dei territori più dinamici per il comparto. “La firma della convenzione rappresenta un passaggio chiave per la nostra strategia nel Nord Italia”, ha commentato Daniele Consonni, amministratore delegato di Officine Mak, che ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione con le istituzioni locali: “Il lavoro sinergico con l’Amministrazione comunale è stato decisivo per avviare un’iniziativa ad alto valore territoriale”.

Qualità, innovazione e sostenibilità al centro del progetto

Il nuovo polo logistico ecosostenibile nasce con l’obiettivo di coniugare efficienza funzionale e rispetto ambientale. L’intervento sarà infatti improntato a criteri costruttivi avanzati, ispirati ai principi di sostenibilità ambientale e qualità edilizia — elementi che contraddistinguono da sempre l’approccio operativo di Officine Mak. Il progetto si inserisce in una più ampia visione di riqualificazione urbana, capace di valorizzare aree produttive dismesse trasformandole in hub moderni, accessibili e attenti al territorio. In questo contesto, il polo logistico ecosostenibile di Romentino rappresenta un ulteriore tassello nello sviluppo di un modello industriale più responsabile e orientato al futuro.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

DHL Express_Best Workplace

DHL Express confermata Best Workplace in Europa nel 2025

DHL Express si conferma per il quinto anno consecutivo al
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale

Conftrasporto al Governo: la decarbonizzazione dei trasporti va sostenuta

Conftrasporto ha partecipato al confronto a Palazzo Chigi sulla Legge