La nuova gestione pneumatici in full service rafforza la presenza di EM Fleet nel settore del trasporto pubblico regionale.
EM Fleet, specialista nella gestione pneumatici per grandi flotte, ha ottenuto l’incarico di gestire il parco mezzi di Ferrovie della Calabria, composto da 370 autobus e con una percorrenza annua di circa 12 milioni di chilometri. Il contratto prevede un modello operativo basato sul costo chilometrico – pagamenti legati esclusivamente ai chilometri realmente percorsi – che introduce maggiore prevedibilità economica, riduce i rischi imprevisti legati all’usura e incentiva la manutenzione programmata. L’intero servizio si fonda su una piattaforma digitale che consente il monitoraggio in tempo reale delle attività e delle performance degli pneumatici, dalla rotazione alla sostituzione, migliorando la pianificazione operativa e riducendo i fermi macchina.
Efficienza e controllo digitale: il nuovo standard operativo
L’accordo tra EM Fleet e Ferrovie della Calabria si distingue per l’approccio integrato alla gestione pneumatici, con un modello che unisce tecnologia, manutenzione predittiva e responsabilità condivisa. Ogni intervento sarà tracciato digitalmente, offrendo visibilità costante sulle condizioni delle gomme e sulle scadenze operative, con l’obiettivo di standardizzare i livelli qualitativi su tutta la flotta. Il sistema consente inoltre di ottimizzare la logistica delle scorte, ridurre gli sprechi e prolungare la vita utile dei materiali – benefici che si traducono in maggiore sostenibilità e minore produzione di rifiuti. Il rischio operativo viene trasferito interamente al fornitore, che è incentivato a garantire la massima efficienza dell’intero ciclo di vita degli pneumatici, a vantaggio della continuità del servizio di trasporto.
Una scelta orientata a innovazione e sostenibilità
Con questa assegnazione, EM Fleet rafforza il proprio posizionamento come partner strategico nel campo della gestione pneumatici per flotte complesse. L’iniziativa rappresenta per Ferrovie della Calabria un’evoluzione verso un modello gestionale più moderno, digitale e sostenibile – in linea con le migliori pratiche del settore a livello nazionale. La capacità di integrare tecnologia, tracciabilità e competenza operativa consente a EM Fleet di offrire un servizio end-to-end, orientato alla sicurezza e alla sostenibilità della mobilità pubblica. L’esperienza acquisita su scala regionale diventa così un banco di prova per futuri sviluppi, in un contesto in cui digitalizzazione e ottimizzazione dei costi sono sempre più centrali nella gestione dei servizi pubblici.