FlixBus incontra il Ministro Salvini per rafforzare le infrastrutture italiane e promuovere la mobilità sostenibile

24 Ottobre 2025
1 min read
Incontro Ministro Salvini_FlixBus
Nella foto da sinistra Cesare Neglia, Daniel Packenius, Matteo Salvini e Guglielmo Pilutti

FlixBus e il Ministero delle Infrastrutture avviano un confronto strategico per potenziare mobilità sostenibile, reti autostradali e progetti come il Ponte sullo Stretto.

Si è svolto oggi a Roma, il 24 ottobre, un incontro tra il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e i vertici di FlixBus, tra cui il Vicepresidente Europa Centrale Daniel Packenius e l’AD italiano Cesare Neglia. Al centro del confronto – improntato alla collaborazione – il futuro del trasporto passeggeri su gomma in Italia. L’obiettivo: rafforzare la mobilità sostenibile attraverso una rete di collegamenti più efficiente, sicura e integrata. FlixBus ha esposto una serie di proposte per migliorare la qualità del servizio, supportando al contempo le politiche pubbliche su infrastrutture e trasporto collettivo. Il Ministro Salvini ha mostrato apertura al dialogo, accogliendo con interesse le proposte dell’azienda. Il rilancio delle autostazioni, considerate strategiche per la competitività del comparto, è stato uno dei temi principali sul tavolo.

Infrastrutture e grandi opere: visione condivisa

Durante l’incontro, FlixBus ha ribadito il proprio sostegno alle grandi opere infrastrutturali già in fase di progettazione o realizzazione – tra cui il Ponte sullo Stretto di Messina, definito un’opera di rilevanza europea. Secondo i rappresentanti dell’azienda, tali interventi sono essenziali per migliorare l’accessibilità territoriale e la competitività del sistema dei trasporti nazionale. L’integrazione tra mobilità a lunga percorrenza, reti locali e sviluppo sostenibile è stata identificata come una priorità strategica. L’incontro si è concluso con l’impegno congiunto a proseguire il dialogo istituzionale, con l’obiettivo di costruire un ecosistema del trasporto moderno, equo e intermodale.

FlixBus: modello europeo in espansione

Presente in oltre 40 Paesi, FlixBus ha rivoluzionato il trasporto passeggeri su gomma grazie a un modello di business asset-light e a un’infrastruttura tecnologica avanzata. Il gruppo, che opera anche con i marchi FlixTrain e Greyhound, si pone l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040 in Europa. Il team Flix adotta un approccio data-driven per la pianificazione dei servizi, mentre i partner locali gestiscono l’operatività quotidiana – un sistema ibrido che coniuga efficienza e capillarità. “Abbiamo condiviso obiettivi comuni con il Ministero – ha dichiarato Cesare Neglia – per favorire una mobilità sostenibile e alla portata di tutti.” La collaborazione con le istituzioni si inserisce in una visione più ampia, che punta a rendere il trasporto su gomma un alleato chiave per la decarbonizzazione e la connettività del futuro.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

IVECO BUS: nuova flotta in Argentina

IVECO BUS accelera il trasporto urbano sostenibile in Argentina

Consegnati 77 nuovi autobus, di cui 17 alimentati a gas
Uno degli 80 Daily 70C14 CNG forniti da IVECO BUS nell’ambito della gara Consip 2025

IVECO BUS si aggiudica la fornitura Consip 2025 di minibus a metano

Ottanta nuovi minibus a metano Daily CNG, firmati IVECO BUS,