MAN Engines a Agritechnica 2025

MAN Engines presenta a Agritechnica 2025 le soluzioni per la meccanizzazione agricola sostenibile

MAN Engines introduce ad Agritechnica 2025 una gamma di motori e tecnologie per la meccanizzazione agricola sostenibile, progettate per ottimizzare rendimento e ridurre consumi.

In occasione di Agritechnica 2025, MAN Engines ha presentato una serie di novità tecniche che rafforzano la propria offerta per la meccanizzazione agricola sostenibile. Tra queste, spiccano gli aggiornamenti alle serie diesel D4276 e D2676: grazie a nuove centraline, geometrie riviste e componentistica rinnovata, i due motori offrono ora prestazioni superiori con una riduzione dei consumi fino al 7%, secondo le prime prove al banco. L’integrazione della sicurezza funzionale secondo ISO 26262 rappresenta un passo ulteriore verso sistemi intelligenti e affidabili. Questi propulsori, già adottati da marchi come Fendt e Claas, sono progettati per gestire le crescenti esigenze di potenza e affidabilità nelle macchine da raccolta di ultima generazione.

Soluzioni per energia distribuita e rigenerazione motori

Accanto ai motori diesel, MAN Engines ha introdotto il nuovo E3872, motore a gas pensato per impianti di cogenerazione flessibili e ad alte prestazioni. Disponibile in configurazioni modulari, permette di coprire fasce di potenza superiori al megawatt, garantendo efficienza elettrica fino al 44,4% con gas naturale e fino al 43,5% con biogas. Il progetto risponde agli obiettivi del pacchetto biomasse tedesco e rafforza l’impegno del brand verso soluzioni sostenibili e versatili. In parallelo, prosegue il programma MAN Genuine Remanufactured: i motori rigenerati, come il D2676 esposto in versione cutaway, offrono prestazioni equiparabili al nuovo, con vantaggi in termini economici e ambientali per aziende agricole, contoterzisti e enti locali.

Elettrificazione e trasporto su campo: il futuro secondo MAN

Tra le soluzioni esposte figura anche il MAN BatteryPack, pacco batterie modulare ad alta densità energetica, sviluppato per applicazioni mobili e industriali. Realizzato a Norimberga, integra sistemi attivi di gestione termica e controllo celle, garantendo lunga durata e resistenza operativa. Completa la gamma il MAN TGS 18.540 4×4 BL SA, veicolo progettato per rispondere alle esigenze di trasporto agricolo tra campo e impianti di trasformazione: grazie alla trazione integrale, agli pneumatici larghi e ai sistemi idraulici dedicati, il mezzo offre efficienza e adattabilità anche in condizioni di terreno difficili. Tutte le soluzioni presentate confermano l’obiettivo del gruppo: fornire una gamma completa per la meccanizzazione agricola sostenibile, dalla trazione in campo all’energia e al trasporto.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Greg Betz, nuovo Chief Operating Officer di Manhattan Associates

Manhattan Associates nomina Greg Betz nuovo COO per guidare l’espansione cloud

Manhattan Associates, azienda di riferimento nelle tecnologie per la supply

MAN Truck & Bus Italia al fianco di Fraglia Vela: mobilità inclusiva per il mondiale 2.4mR

Dal 7 al 12 ottobre 2025, le acque del Lago