TMT International alla fiera Ecomondo 2025
Il nuovo semirimorchio ecosostenibile Conchiglia E110, personalizzato da BRA Servizi e realizzato da TMT International, con allestimento ispirato alla natura e dedicato alla logistica ambientale.

TMT International porta a Ecomondo 2025 il nuovo semirimorchio ecosostenibile

TMT International porta a Ecomondo un semirimorchio ecosostenibile ispirato alla natura, che unisce funzionalità avanzata e messaggio visivo per promuovere la sostenibilità.

Debutterà a Ecomondo 2025 il nuovo semirimorchio ecosostenibile progettato da TMT International e BRA Servizi, con la partecipazione tecnica di GFM Oleodinamica. Il mezzo, denominato Conchiglia E110, è pensato per il trasporto di rifiuti e materiali voluminosi, ma si distingue anche per l’allestimento grafico ispirato alla natura. Una parete esterna raffigura un paesaggio montano, l’altra un prato fiorito: elementi visivi che trasformano il veicolo in un mezzo comunicativo, oltre che operativo. L’obiettivo del progetto è duplice: offrire una soluzione logistica ad alte prestazioni e, al contempo, trasmettere un messaggio chiaro sull’urgenza della transizione ecologica. BRA Servizi, già nota per la personalizzazione cromatica della propria flotta, ha scelto ancora una volta di affiancare funzionalità e comunicazione ambientale. La presenza del mezzo a Ecomondo, manifestazione di riferimento per la circular economy, si inserisce in un contesto ideale per valorizzare il dialogo tra tecnologia e sostenibilità.

Caratteristiche tecniche per la logistica ambientale

Il semirimorchio ecosostenibile è equipaggiato con una gru Epsilon PalfingerM110Z77, sistema di carico/scarico Moving Floor e capacità di carico pari a 78 m³. La struttura include un telaio in acciaio zincato a caldo, assali SAF Intra Off-Road da 9 tonnellate e chiusura pneumatica delle porte posteriori, elementi che ne garantiscono l’efficacia anche in condizioni operative complesse. Il Conchiglia E110 rappresenta il secondo veicolo TMT International integrato nella flotta BRA Servizi e conferma la volontà comune di puntare su soluzioni tecnicamente avanzate e al tempo stesso rispettose dell’ambiente. La versatilità dell’allestimento lo rende adatto a una molteplicità di utilizzi: dalla raccolta dei rifiuti alla movimentazione di merci sfuse, dal trasporto in ambito urbano a quello off-road. L’attenzione al design visivo, che richiama elementi naturali, contribuisce a rafforzare il valore simbolico del mezzo: un veicolo che non si limita a trasportare materiali, ma si fa portavoce di una cultura sostenibile in movimento.

Efficienza operativa e impatto ambientale

Sul piano operativo, l’impiego del semirimorchio ecosostenibile consente una significativa riduzione dei costi e delle emissioni. Secondo quanto comunicato da TMT International, l’ottimizzazione dei carichi, unita alla flessibilità del sistema Moving Floor, permette di ridurre le corse a vuoto fino al 55%, con conseguente abbattimento delle emissioni di CO₂. Il mezzo si inserisce quindi in una strategia di logistica sostenibile capace di coniugare efficienza economica e rispetto ambientale. “I semirimorchi a pianale mobile hanno dimostrato la loro polifunzionalità in diversi ambiti e settori”, ha dichiarato Alfredo Spinozzi, CEO dell’azienda. “La loro versatilità permette di ottimizzare le operazioni e incrementare il profitto”. Il nuovo veicolo sarà in esposizione presso il Padiglione A5, Stand 407 di Ecomondo 2025, dove TMT International presenterà l’intera gamma delle sue soluzioni per il trasporto integrato nell’ambito della green economy.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss