IVECO BUS, brand specializzato nella produzione di autobus urbani e interurbani del gruppo Iveco, ha firmato tre accordi quadro con Île-de-France Mobilités, l’autorità pubblica che gestisce i trasporti nell’area metropolitana di Parigi. L’intesa, una delle più rilevanti in Europa per dimensioni e impatto ambientale, prevede la fornitura di fino a 4.000 autobus a basse emissioni nel periodo compreso tra il 2026 e il 2032. Si tratta di veicoli elettrici e a gas naturale compresso (GNC), destinati a rinnovare in chiave sostenibile la flotta circolante su una delle reti di trasporto più vaste e complesse del continente. I tre lotti dell’accordo coprono modelli specifici: il GX 337 ELEC da 12 metri, completamente elettrico; l’URBANWAY a GNC, disponibile in due lunghezze (12 e 18 metri); e il CROSSWAY GNC interurbano da 12 metri. I due autobus alimentati a gas sono compatibili con l’utilizzo di biometano, ottenuto dal trattamento dei rifiuti, e in grado di garantire un impatto carbonico neutro — un passo concreto verso la decarbonizzazione.
Tecnologie per un trasporto pubblico più sicuro e pulito
Oltre alla riduzione delle emissioni, i veicoli IVECO BUS integreranno le più recenti tecnologie per la sicurezza e l’efficienza, tra cui i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), sviluppati per incrementare la protezione degli utenti della strada e migliorare il comfort a bordo. La combinazione tra soluzioni propulsive a basso impatto ambientale e innovazione tecnologica consente così di alzare gli standard del servizio, non solo in termini di sostenibilità, ma anche di affidabilità operativa. “È un onore collaborare con un partner come Île-de-France Mobilités – ha dichiarato Claudio Passerini, presidente della Bus Business Unit di Iveco Group – e contribuire alla riduzione delle emissioni con autobus elettrici e a biometano. Puntiamo alla neutralità carbonica entro il 2040”. Dello stesso avviso Valérie Pécresse, presidente dell’ente francese: “Con questo ordine, porteremo Île-de-France a essere la prima regione a completare la conversione del parco autobus verso energie pulite”.
IVECO BUS protagonista della transizione energetica
L’accordo rafforza il posizionamento di IVECO BUS nel segmento della mobilità a basse emissioni, in linea con gli obiettivi europei di riduzione dell’impatto ambientale nel settore trasporti. Il progetto con Île-de-France Mobilités rappresenta un esempio concreto di come le partnership industriali possano accelerare la transizione ecologica attraverso investimenti mirati, tecnologie collaudate e una visione condivisa. Con una rete industriale articolata su scala globale, 36.000 dipendenti e un portafoglio di marchi specializzati, Iveco Group si conferma un attore chiave nel rinnovamento della mobilità pubblica. I 4.000 autobus a basse emissioni previsti dall’accordo non sono solo un traguardo quantitativo, ma anche qualitativo: contribuiranno a ridurre le emissioni, migliorare la qualità dell’aria e offrire un servizio più moderno ai cittadini dell’Île-de-France.


