Nel contesto della transizione verso un trasporto sostenibile, Mercedes-Benz Trucks consolida la propria posizione con il modello eActros 600, veicolo elettrico per il trasporto pesante a lungo raggio. Recenti crash test reali hanno confermato l’integrità del sistema ad alta tensione anche in condizioni di impatto laterale grave: le batterie sono rimaste integre, senza deformazioni critiche. Il test, condotto a Neumünster, ha riprodotto uno scenario ad alta intensità d’urto — oltre una tonnellata di massa lanciata contro il veicolo a più di 50 km/h — simulando incidenti che possono verificarsi su strade ad alto traffico.
Il veicolo ha dimostrato resistenza strutturale grazie a una cabina rinforzata, a zone di assorbimento d’energia progettate per gestire le forze d’impatto e a un telaio sviluppato ad hoc. L’intero sistema elettrico — progettato per rispondere a standard interni più stringenti di quelli normativi — ha superato le prove senza riportare danni funzionali. Come sottolineato dai responsabili della sicurezza passiva dell’azienda, l’obiettivo è chiaro: nessun compromesso in termini di protezione, né per i conducenti né per l’ambiente circostante.



Test continui, anche dopo il lancio sul mercato
La sicurezza stradale è un processo evolutivo. Anche dopo l’avvio della produzione in serie, Mercedes-Benz Trucks prosegue con test fisici su veicoli reali per migliorare costantemente la gamma, adattandola a nuove esigenze normative e operative. I risultati vengono incrociati con i dati di simulazione e utilizzati per perfezionare design e componenti. L’eActros 600 non è solo un mezzo silenzioso ed efficiente; è anche dotato di sistemi avanzati di assistenza alla guida come Active Brake Assist 6, Sideguard Assist 2, e Front Guard Assist, pensati per ridurre i rischi in manovra e garantire maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti.
Oltre alla struttura, è stato sviluppato un Acoustic Vehicle Alerting System (AVAS), che genera suoni in base alla velocità e alla direzione del veicolo, così da essere percepibile anche nel traffico urbano più caotico. Un dettaglio — non secondario — che conferma l’attenzione della casa tedesca per ogni aspetto legato alla sicurezza stradale.



Un mezzo pensato per durare
Lanciato ufficialmente nel novembre 2024, l’eActros 600 ha già percorso migliaia di chilometri in condizioni reali, ricevendo anche il premio “International Truck of the Year 2025”. Il veicolo è progettato per una vita utile di oltre 1,2 milioni di chilometri in dieci anni, mantenendo una capacità della batteria superiore all’80%. Con tre moduli da 207 kWh ciascuno, il camion garantisce 500 km di autonomia reale — e oltre 1.000 km al giorno con ricariche intermedie.
La versatilità del modello è confermata da oltre 40 configurazioni disponibili, grazie a varianti di cabina, pacchi batteria, interassi e assi. Con un peso complessivo fino a 44 tonnellate e una portata utile di circa 22 tonnellate, il veicolo rappresenta un passo concreto verso una logistica a zero emissioni, senza rinunciare alla robustezza e all’affidabilità tipiche del brand Mercedes-Benz Trucks.


