DHL inaugura il nuovo Innovation Center europeo a Troisdorf: un hub sostenibile e tecnologico che rafforza il ruolo del Gruppo nella leadership dell’innovazione logistica a livello globale.
DHL inaugura il nuovo Innovation Center europeo a Troisdorf: un hub sostenibile e tecnologico che rafforza il ruolo del Gruppo nella leadership dell’innovazione logistica a livello globale.

DHL inaugura in Germania il nuovo Innovation Center: sostenibilità e tecnologia per la logistica del futuro

DHL ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo Innovation Center europeo a Troisdorf, nei pressi della sede centrale del Gruppo a Bonn. Il centro rappresenta un pilastro della strategia globale di innovazione logistica e sostiene la visione aziendale di una supply chain più intelligente, resiliente e sostenibile. Con 5.360 metri quadrati di spazi modulari e tecnologie di ultima generazione, il centro è costruito in legno lamellare incrociato e alimentato interamente da energia rinnovabile, in linea con lo standard DGNB Platinum per edifici ecologici. L’obiettivo dichiarato è chiaro: trasformare le idee in soluzioni operative, creando un punto di incontro per clienti, startup, università e partner industriali. L’approccio olistico alla sostenibilità si riflette in ogni aspetto del progetto: dai materiali naturali alla riduzione delle emissioni, fino alla flessibilità dell’ambiente per ospitare eventi e workshop collaborativi. Al centro di tutto c’è l’interazione: con le tecnologie emergenti, con i clienti, con la rete globale di centri DHL. Come afferma Katja Busch, Chief Commercial Officer del Gruppo, “È qui che creiamo il futuro della logistica, insieme ai nostri clienti e partner”. Il centro, infatti, ospita anche il team DHL Customer Solutions and Innovation, cuore operativo delle attività legate all’innovazione.

Tecnologia applicata alle reali esigenze della supply chain

Nel nuovo centro vengono mostrate e testate le tecnologie più promettenti del momento, in linea con le tendenze mappate dal DHL Logistics Trend Radar. Un recente sondaggio condotto su oltre 2.500 professionisti della supply chain ha identificato tre direttrici principali che plasmeranno la innovazione logistica nei prossimi anni: intelligenza artificiale (IA), robotica e criteri ESG. Secondo i dati, il 44% degli intervistati ha indicato l’IA come tecnologia chiave, seguita dalla robotica (28%) e dalle pratiche ESG (25%). La struttura non è solo una vetrina di tecnologie, ma anche una piattaforma per la loro implementazione concreta. DHL ha già integrato oltre 8.000 robot collaborativi nelle sue operazioni globali e completato quasi 10.000 progetti di digitalizzazione. Grazie a un approccio modulare e scalabile, queste soluzioni si traducono in valore tangibile per clienti e stakeholder. Rainer Haag, CEO di DHL Supply Chain Europe, ha dichiarato: “Crediamo che l’innovazione abbia valore solo se applicata su larga scala: è ciò che stiamo realizzando, con risultati misurabili per tutti gli attori coinvolti”.

Un ecosistema globale di innovazione logistica connessa

Il nuovo centro di Troisdorf è parte di una rete più ampia di Innovation Center DHL dislocati in Nord America, Asia-Pacifico e Medio Oriente. Questo ecosistema consente un flusso continuo di conoscenza, sperimentazione e adattamento delle tecnologie a seconda dei contesti regionali. La innovazione logistica, così concepita, non è solo reattiva ma proattiva: anticipa i cambiamenti, alimenta la competitività e contribuisce a rendere il settore più sostenibile. Con circa 602.000 dipendenti in oltre 220 Paesi, DHL si conferma leader globale nella logistica, in grado di offrire soluzioni integrate e intelligenti che abbracciano ogni anello della catena del valore. Il nuovo Innovation Center europeo rappresenta un altro tassello della strategia di decarbonizzazione al 2050, rafforzando la posizione di DHL come “l’azienda di logistica per il mondo” – capace di innovare, trasformare e connettere.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Andrea Maggi e Alberto Maggi a Ecomondo

Multitrax tra le eccellenze europee per crescita aziendale secondo il Financial Times

Multitrax è stata inserita, per il secondo anno consecutivo, nella
"I nuovi bus elettrici Iveco E-Way in servizio a Imola: Tper avvia la linea urbana 2 con veicoli a zero emissioni e ricarica elettrica dedicata

Tper porta a Imola i nuovi autobus elettrici: al via la linea urbana a emissioni zero

Completata l’infrastruttura di ricarica, Tper avvia la transizione green con