TMT International premiata a SMAU 2025 per l’innovazione nella verniciatura laser

10 Novembre 2025
1 min read
SMAU Milano 2025, appuntamento di riferimento per l’innovazione tecnologica e industriale in Italia.
SMAU Milano 2025, appuntamento di riferimento per l’innovazione tecnologica e industriale in Italia.

TMT International ottiene il Premio Innovazione SMAU 2025 con un processo di verniciatura laser automatizzato che migliora la qualità produttiva, riduce i costi e taglia emissioni e rifiuti, segnando un passo decisivo verso la sostenibilità industriale.

Con un sistema di verniciatura automatizzata basato su trattamento laser, TMT International ha conquistato il Premio Innovazione SMAU 2025, confermando la propria leadership nel comparto dei veicoli industriali e nella transizione ecologica. La tecnologia — prima nel suo genere ad essere applicata su superfici di grandi dimensioni — rappresenta un’evoluzione radicale rispetto ai metodi tradizionali basati su abrasione meccanica. Più efficiente, sicuro e sostenibile, il processo sviluppato da TMT consente di eliminare il contatto fisico, abbattere la produzione di residui e ridurre drasticamente il consumo energetico. La verniciatura laser non solo migliora la qualità delle superfici, ma consente anche lavorazioni selettive e personalizzate, ottimizzando tempi, costi e impatto ambientale. Secondo le stime aziendali, l’adozione di questo sistema porta a una riduzione dei costi operativi del 55%, un taglio degli scarti del 30% e un abbattimento delle emissioni di CO₂ fino al 75%.

Innovazione e sostenibilità, un binomio strategico

Il riconoscimento ottenuto a SMAU 2025 segna il terzo successo per TMT International, già premiata in passato per altre soluzioni d’avanguardia come Trailer Master Technology® 4.0 e il semirimorchio Green Moving Floor. Il nuovo processo di verniciatura, sviluppato interamente in-house, è parte integrante di un piano più ampio che prevede l’apertura di uno stabilimento a Monteprandone dotato di tecnologie per il recupero energetico e la produzione sostenibile. La decisione di passare dalla meccanica al laser è maturata dopo un’attenta analisi delle tecnologie disponibili in Europa: troppo complesse, troppo impattanti, troppo costose. Il laser si è rivelato la chiave per coniugare automazione, precisione e rispetto ambientale — senza compromessi. Come ha dichiarato Olga Eremina, Marketing & Communication dell’azienda, “saremo i primi ad applicare il laser a superfici così ampie. Più rapidi, sostenibili e competitivi: questa è la nostra sfida”.

Un nuovo paradigma produttivo per il settore industriale

L’adozione della verniciatura laser consente a TMT di affrontare il futuro con strumenti più performanti e una maggiore coerenza con i criteri ESG. L’eliminazione dei solventi, la possibilità di recuperare componenti normalmente scartati e la compatibilità con superfici in alluminio non verniciato definiscono un nuovo standard tecnico ed estetico. La pulizia profonda garantita dal laser — unita alla capacità di trattare solo le zone necessarie — riduce le lavorazioni inutili, migliora la resa visiva e ottimizza le risorse. Inoltre, il sistema consente di ridurre i fermi produttivi dovuti a manutenzione, migliorando la continuità operativa. Per un settore in costante trasformazione, questa tecnologia non è solo una novità, ma un esempio concreto di come l’industria possa evolversi — rimanendo competitiva, riducendo l’impatto ambientale e aumentando il valore del prodotto finito.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Con il debutto in Australia, FlixBus estende la sua rete intercontinentale e rafforza il proprio impegno per una mobilità sostenibile su scala globale.

FlixBus arriva in Australia: nuova tappa nell’espansione globale del brand Flix

FlixBus prosegue la sua crescita internazionale con l’avvio delle operazioni
Il nuovo DKV TMS, integrato nel portale DKV Mobility, semplifica la gestione trasporti con strumenti digitali intuitivi e controllo in tempo reale delle operazioni di flotta.

DKV Mobility potenzia la digitalizzazione del trasporto con il nuovo DKV TMS

Con il lancio del DKV TMS, DKV Mobility introduce una