Dal 2022, anno del suo insediamento, Marc Martinez ha avviato un processo di trasformazione che ha ridefinito il posizionamento di MAN Truck & Bus Italia nel mercato nazionale. In un contesto competitivo e in continua evoluzione, il manager francese – con una lunga esperienza internazionale alle spalle – ha puntato su innovazione, sostenibilità e consolidamento della rete commerciale. L’obiettivo era chiaro: rendere l’azienda un attore centrale nel panorama della mobilità sostenibile. I numeri lo confermano: oltre 2.600 camion venduti nel 2024, una quota di mercato che ha superato il 10% nei trattori stradali e il 16% nel segmento sopra le 16 tonnellate. Crescite significative anche nel comparto VAN e nel Customer Service Management, con l’85% dei veicoli coperti da servizi digitali. E ancora, espansione dell’organico, nuovi centri operativi e rafforzamento della brand identity. Tutti elementi che hanno contribuito a ottenere il titolo “Market of the Year” per due anni consecutivi – un riconoscimento che non arriva per caso.



Sviluppo strutturale e culturale: le leve del cambiamento
Il rinnovamento di MAN Truck & Bus Italia non si è limitato alle performance commerciali. Martinez ha introdotto una strategia integrata che ha coinvolto rete, organizzazione interna e capitale umano. Nuove sedi operative – tra cui Torino, Udine e Piacenza – hanno ampliato la copertura territoriale, mentre programmi di formazione e job rotation hanno valorizzato le competenze interne. Al centro della visione, il cliente: “Abbiamo rimesso al centro le esigenze degli operatori”, afferma Martinez, che sottolinea l’importanza di una cultura aziendale orientata al risultato ma anche alla responsabilità. L’inaugurazione della nuova sede presso il quartier generale di Volkswagen Group Italia a Verona ha rappresentato un punto di svolta simbolico – un nuovo inizio, più moderno, integrato, vicino al mercato. Ed è proprio da qui che ha preso forma uno dei progetti più rilevanti per il futuro dell’azienda: la collaborazione con MOON Power Italia per l’elettrificazione del trasporto pesante.

La sfida elettrica: verso un futuro a zero emissioni
La transizione energetica è ormai una priorità strategica per il settore dei trasporti. MAN Truck & Bus Italia, sotto la guida di Martinez, ha già consegnato i primi camion elettrici MAN eTGX sul territorio nazionale – una prova concreta dell’impegno verso la mobilità sostenibile. “Il futuro sarà sempre più elettrico, ma serviranno investimenti sistemici”, osserva il manager, richiamando il ruolo delle istituzioni nello sviluppo delle infrastrutture di ricarica. La visione è chiara: MAN vuole essere non solo fornitore di veicoli, ma partner attivo nella costruzione di un ecosistema logistico decarbonizzato.

Con oltre 4.700 veicoli venduti nel 2024 e un fatturato di 550 milioni di euro, l’obiettivo ora è raddoppiare il parco circolante in Italia, rafforzando ulteriormente la rete e ampliando l’offerta. La mobilità sostenibile, insomma, non è un orizzonte lontano: è la direzione concreta verso cui si muove, ogni giorno, MAN Truck & Bus Italia.


