PwC nuovo revisore legale di Daimler Truck dal 2027, sostituirà KPMG per obbligo normativo europeo.
PwC nuovo revisore legale di Daimler Truck dal 2027, sostituirà KPMG per obbligo normativo europeo.

Daimler Truck sceglie PwC come nuovo revisore legale dal 2027

La società PwC subentrerà a KPMG nel controllo dei bilanci di Daimler Truck, in linea con la normativa UE sulla rotazione degli incarichi

Daimler Truck Holding AG, uno dei principali produttori mondiali di veicoli industriali, ha annunciato che a partire dal bilancio 2027 sarà PwC (PricewaterhouseCoopers GmbH) a ricoprire il ruolo di revisore legale dei conti. Questo significa che PwC si occuperà della verifica formale dei bilanci della società, controllando che i dati economici e finanziari siano corretti, completi e conformi alle normative vigenti. La proposta di nomina sarà sottoposta all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti nel 2026. Il nuovo incarico arriva al termine di una procedura di selezione pubblica, condotta nel rispetto delle regole europee, con l’obiettivo di garantire trasparenza, imparzialità e una transizione ben programmata. Il processo è stato supervisionato dal Comitato Audit, che ha valutato le candidature in anticipo per assicurare continuità nella revisione e piena aderenza ai criteri di indipendenza richiesti dalla normativa.

Cambio obbligatorio per legge dopo l’incarico a KPMG

L’attuale revisore legale, KPMG AG Wirtschaftsprüfungsgesellschaft, concluderà il proprio mandato con il bilancio 2026, al raggiungimento del limite massimo previsto dal Regolamento UE n. 537/2014. Questa normativa stabilisce che, dopo un certo numero di anni, le grandi società quotate devono sostituire la società di revisione per evitare rapporti troppo prolungati e potenziali conflitti di interesse. Daimler Truck si adegua quindi a una regola che vale per tutte le imprese europee di grandi dimensioni e ha deciso di anticipare il cambiamento per rendere più fluido il passaggio di consegne. La selezione tempestiva di PwC consente di garantire la qualità del controllo contabile e di mantenere alta l’affidabilità dei bilanci aziendali, elemento essenziale per la trasparenza verso il mercato, gli investitori e le autorità di vigilanza. Il cambio non è un giudizio negativo sull’operato di KPMG, ma una misura normativa prevista per rafforzare l’indipendenza del controllo.

Una transizione all’insegna della trasparenza

Con la scelta di PwC come nuovo revisore legale, Daimler Truck conferma il proprio impegno per una gestione aziendale trasparente, fondata su controlli efficaci e indipendenti. PwC, attiva a livello globale nel settore della revisione contabile, offrirà alla società un servizio di verifica che coprirà tutti gli aspetti del bilancio, assicurando conformità e rigore metodologico. Questo passaggio rientra in una più ampia strategia di rafforzamento della governance interna, utile a consolidare la fiducia degli azionisti e dei partner commerciali. L’incarico di revisione è infatti uno strumento fondamentale per garantire l’affidabilità delle informazioni economiche che la società comunica al mercato. In un contesto sempre più attento alla trasparenza finanziaria e alla correttezza gestionale, la nomina di un nuovo revisore rappresenta non solo un obbligo normativo, ma anche un segnale concreto di responsabilità verso tutti gli stakeholder. Daimler Truck continua così a costruire una base solida per affrontare con credibilità le sfide future del settore.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Con il debutto in Australia, FlixBus estende la sua rete intercontinentale e rafforza il proprio impegno per una mobilità sostenibile su scala globale.

FlixBus arriva in Australia: nuova tappa nell’espansione globale del brand Flix

FlixBus prosegue la sua crescita internazionale con l’avvio delle operazioni
Il nuovo DKV TMS, integrato nel portale DKV Mobility, semplifica la gestione trasporti con strumenti digitali intuitivi e controllo in tempo reale delle operazioni di flotta.

DKV Mobility potenzia la digitalizzazione del trasporto con il nuovo DKV TMS

Con il lancio del DKV TMS, DKV Mobility introduce una