Il nuovo DKV TMS, integrato nel portale DKV Mobility, semplifica la gestione trasporti con strumenti digitali intuitivi e controllo in tempo reale delle operazioni di flotta.
Il nuovo DKV TMS, integrato nel portale DKV Mobility, semplifica la gestione trasporti con strumenti digitali intuitivi e controllo in tempo reale delle operazioni di flotta.

DKV Mobility potenzia la digitalizzazione del trasporto con il nuovo DKV TMS

Il nuovo software DKV TMS consente una gestione centralizzata degli ordini e dei percorsi, integrandosi senza installazioni nel portale clienti DKV Mobility

Con il lancio del DKV TMS, DKV Mobility introduce una soluzione che semplifica radicalmente la gestione trasporti, concentrandosi su efficienza, integrazione e usabilità. Il nuovo software – interamente integrato nel portale digitale DKV Cockpit e accessibile via app – permette alle aziende di controllare tutti i processi operativi in un unico ambiente, eliminando la necessità di infrastrutture IT aggiuntive. Dalla pianificazione degli ordini alla comunicazione con i conducenti, fino alla fatturazione, ogni fase viene gestita digitalmente e in tempo reale, migliorando la reattività e riducendo gli imprevisti. Non è una rivoluzione tecnologica fine a sé stessa, ma uno strumento progettato per rispondere alle esigenze quotidiane delle imprese, in particolare di quelle piccole e medie, spesso penalizzate da software troppo complessi. Markus Präßl, Managing Director per Sales & Customer Success, sottolinea: «Con DKV TMS facciamo un passo avanti mirato nella trasformazione digitale dei nostri servizi». La semplicità è infatti uno dei punti di forza del nuovo sistema, pensato per offrire solo le funzioni davvero utili sul campo.

Un ecosistema connesso per flotte più efficienti

Il software consente il tracciamento continuo dei veicoli e l’ottimizzazione delle risorse – veicoli, autisti, rimorchi – con un monitoraggio in tempo reale che garantisce visibilità costante e interventi tempestivi. Attraverso l’app DKV Mobility, gli aggiornamenti di stato e le comunicazioni con i conducenti vengono gestiti in modo diretto e integrato. È una soluzione che mira a migliorare la qualità operativa senza appesantire i processi. «Molti TMS presenti sul mercato sono sovraccarichi di funzionalità non utilizzate», spiega Sven Bartel, Director Digital Portal & Solutions, «noi abbiamo scelto la via della semplicità, puntando su ciò che davvero conta». La gestione trasporti viene così resa più accessibile, abbattendo le barriere tecniche e migliorando il controllo quotidiano delle operazioni.

Continuità nella strategia digitale del brand

Il DKV TMS rappresenta la terza tappa nella roadmap digitale 2025 di DKV Mobility, dopo il lancio del Carbon Monitor e del Fleet Management Software. Una progressione coerente, costruita su un’offerta data-driven che risponde alle crescenti esigenze di compliance normativa e contenimento dei costi. Marco Berardelli, Country Director Italia, sintetizza così l’obiettivo: «Offrire strumenti concreti per affrontare le sfide del settore, migliorando l’organizzazione e l’efficienza operativa delle flotte». DKV Mobility, forte di una rete europea capillare e un volume transazionale annuo di 19 miliardi di euro, consolida la propria leadership nel supportare le aziende di trasporto con soluzioni digitali agili e modulari. La gestione trasporti, oggi più che mai, passa per l’integrazione intelligente di strumenti tecnologici capaci di semplificare il lavoro quotidiano e aumentare la competitività.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Con il debutto in Australia, FlixBus estende la sua rete intercontinentale e rafforza il proprio impegno per una mobilità sostenibile su scala globale.

FlixBus arriva in Australia: nuova tappa nell’espansione globale del brand Flix

FlixBus prosegue la sua crescita internazionale con l’avvio delle operazioni
Il nuovo MAN TGS 18.540: potenza, trazione integrale e versatilità per l’agricoltura professionale.

MAN Truck & Bus lancia il nuovo camion agricolo TGS alla fiera Agritechnica 2025

In occasione della fiera Agritechnica 2025, MAN Truck & Bus