ASIA investe in un veicolo Scania Super da 500 CV dotato di sistemi automatizzati e smart per ottimizzare la raccolta rifiuti automatizzata nei comuni trentini.
Con un’operazione all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità operativa, ASIA – l’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti in 24 comuni del Trentino – ha deciso di affidarsi nuovamente a Scania per potenziare il proprio servizio di raccolta rifiuti automatizzata. Il nuovo mezzo scelto è un Super da 500 cavalli, progettato per rispondere alle esigenze di efficienza, sicurezza e durabilità. Allestito da Nord Engineering, è dotato di un sistema avanzato con braccio meccanico automatizzato e intelligenza artificiale integrata: una combinazione che consente al veicolo di comunicare in tempo reale con i contenitori e con gli altri mezzi della flotta, ottimizzando ogni fase del servizio. L’adozione di questa tecnologia segna un passo concreto verso una raccolta rifiuti automatizzata capace di ridurre errori, migliorare i tempi di esecuzione e minimizzare i rischi sul territorio.



Tecnologia intelligente per un servizio più sicuro
A caratterizzare il nuovo Scania Super è anche una dotazione di sicurezza di ultima generazione, pensata per contesti urbani complessi dove la presenza di pedoni, ciclisti e altri veicoli impone un controllo continuo dello spazio circostante. Grazie ai sensori e ai sistemi di monitoraggio attivo, l’operatore può gestire le operazioni in modo più preciso e sicuro, limitando al minimo le interferenze esterne e garantendo un elevato standard qualitativo durante tutta la fase di raccolta. Il telaio a quattro assi, studiato per sostenere le sollecitazioni intense legate al servizio, assicura anche una maggiore stabilità e durata nel tempo. “Siamo estremamente orgogliosi di questo mezzo – ha dichiarato Ruggero Scanzoni, Direttore di ASIA – perché rappresenta un passo importante verso la meccanizzazione intelligente del servizio di raccolta, indispensabile per offrire un servizio veloce e puntuale alla comunità”.


Una rete tecnica al servizio dell’efficienza
A supportare la messa in strada del nuovo veicolo Scania è stata la consulenza tecnica della concessionaria Scania Commerciale, che ha collaborato strettamente con ASIA nella configurazione del mezzo. Fondamentale anche il ruolo dell’officina Europadiesel, che curerà la manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurando interventi tempestivi e continuità operativa. Questa sinergia tra produzione, allestimento e assistenza tecnica rende il progetto un esempio di integrazione efficiente fra innovazione industriale e servizio pubblico. Con questa nuova acquisizione, ASIA riafferma il proprio impegno per una gestione moderna e sostenibile dei rifiuti – puntando sulla raccolta rifiuti automatizzata come leva strategica per la tutela ambientale e il miglioramento dei servizi alla cittadinanza trentina.


