Sogedim rafforza la sua rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir
Sogedim rafforza la sua rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim amplia la rete logistica nel Centro Italia con l’acquisizione di Transtir

Sogedim acquisisce Transtir e consolida la propria rete logistica nel Centro Italia, potenziando la presenza nei distretti industriali di Emilia e Toscana e ampliando l’offerta di servizi per il trasporto integrato.

Sogedim, operatore logistico indipendente con sede in Lombardia, ha ufficializzato l’acquisizione di Transtir S.r.l., azienda attiva nei trasporti internazionali con sedi a Carpi e Prato. L’operazione comprende anche la società Fratelli Meoni Spa, integrata in Transtir, e si inserisce in un piano di espansione mirato al consolidamento nel Centro Italia. Grazie a questa acquisizione, il gruppo Sogedim estende la propria rete nelle aree ad alta densità industriale dell’Emilia-Romagna e della Toscana, aggiungendo nuovi nodi strategici alla sua piattaforma logistica interregionale. L’integrazione di Transtir – realtà con oltre cinquant’anni di attività – apporta know-how specializzato, una clientela consolidata e un radicamento territoriale rilevante, rafforzando la capacità di presidio e distribuzione del gruppo.

Sinergie operative e maggiore competitività sui mercati

Secondo quanto dichiarato dal CEO Emanuele Codazzi, l’operazione consente a Sogedim di migliorare la qualità e la velocità dei servizi offerti, mantenendo i valori aziendali di affidabilità e vicinanza al cliente. Transtir continuerà a operare con il proprio marchio e assetto gestionale, pur beneficiando delle sinergie del gruppo. L’integrazione non comporterà cambiamenti strutturali immediati, ma si tradurrà in una rete più ampia e performante, capace di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze di trasporto e logistica del Made in Italy. L’operazione punta inoltre a potenziare i collegamenti intermodali e internazionali, con effetti positivi sulla gestione dei flussi merci su scala europea.

Un network integrato a supporto dell’economia produttiva

L’acquisizione di Transtir rappresenta un passaggio strategico per il rafforzamento della rete logistica di Sogedim lungo i principali corridoi produttivi italiani. Con oltre 220.000 mq di magazzini operativi e una forza lavoro di oltre 500 dipendenti, il gruppo si configura sempre più come hub logistico d’eccellenza tra Lombardia, Piemonte, Emilia e Toscana. Le aziende del territorio – oggi più che mai – potranno contare su un’infrastruttura logistica solida, flessibile e capace di adattarsi alle esigenze di filiere produttive complesse, in continua evoluzione.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

In foto, da sinistra: Alfredo D’Ascoli, Michela Crecco (CEO di Metra e Presidente della sezione Fedit Imprese di Servizi), Giuseppe Cela (Responsabile di Fedit Servizi e CHRO di BRT), Guido Pietro Bertolone (Presidente di Fedit e CEO di GLS Italy), Valter Lannutti (Presidente del Gruppo Lannutti).

Guido Pietro Bertolone alla guida di Fedit: nuova visione per logistica e trasporti

Guido Pietro Bertolone è stato nominato presidente di Fedit, la
Secondo i dati UNRAE, il mercato dei veicoli rimorchiati chiude ottobre 2025 in crescita: un segnale positivo per il comparto, che resta però frenato da un parco mezzi obsoleto e da norme ancora da aggiornare.

UNRAE: crescita a doppia cifra per il mercato dei rimorchi e semirimorchi a ottobre 2025

Il mercato dei veicoli rimorchiati – comprendente rimorchi e semirimorchi