Donut Lab presenta DonutOS: la nuova piattaforma software per veicoli elettrici

20 Novembre 2025
1 min read
DonutOS, la nuova piattaforma software di Donut Lab, promette di rivoluzionare la progettazione dei veicoli elettrici integrando simulazione e sviluppo in un ambiente digitale unificato.
DonutOS, la nuova piattaforma software di Donut Lab, promette di rivoluzionare la progettazione dei veicoli elettrici integrando simulazione e sviluppo in un ambiente digitale unificato.

Donut Lab lancia una piattaforma software per veicoli elettrici capace di integrare progettazione e simulazione in un solo ambiente digitale.

La finlandese Donut Lab ha annunciato oggi il lancio di DonutOS, una nuova piattaforma software per veicoli elettrici pensata per trasformare l’intero processo di progettazione automobilistica. Presentata come “Digital Twin 2.0”, la soluzione collega la modellazione virtuale al comportamento reale del veicolo, offrendo un gemello digitale in grado di replicare ogni sistema e flusso dati con fedeltà operativa. Nel contesto attuale, dove i veicoli elettrici sono sempre più definiti dal software, DonutOS si propone di superare la frammentazione degli strumenti tradizionali. Il sistema consente di progettare e testare virtualmente il comportamento del veicolo – inclusi sensori, controlli, interfacce e logiche di bordo – prima ancora che esista un prototipo fisico. Come sottolinea il CEO di Donut Lab, Marko Lehtimäki, l’obiettivo è “uniformare il campo da gioco”, offrendo anche alle realtà più piccole accesso a tecnologie di sviluppo avanzate.

Digital Twin 2.0: simulazione integrale del veicolo

A differenza dei primi gemelli digitali, che si limitavano a componenti isolate, Digital Twin 2.0 consente di emulare in dettaglio ogni reazione del veicolo a stimoli esterni, condizioni ambientali e input di sistema. Gli ingegneri possono analizzare il comportamento globale del veicolo elettrico prima della produzione, osservare la telemetria in tempo reale e garantire coerenza assoluta tra software simulato e software operativo. Il risultato è un ciclo di sviluppo notevolmente ridotto, che può passare da anni a poche settimane.

Un ambiente unificato per OEM e startup

DonutOS rappresenta un passo avanti per l’intero settore: le startup possono creare veicoli con un livello di sofisticazione pari a quello dei grandi costruttori, mentre gli OEM possono abbattere i costi di prototipazione e semplificare la collaborazione interna grazie a un unico modello digitale condiviso. La piattaforma software per veicoli elettrici si basa sull’architettura modulare EV di Donut e sulla sua tecnologia di motori integrati nelle ruote. Nell’ambito del lancio, Donut Lab ha avviato il Global Innovators Program, pensato per dare accesso anticipato alla piattaforma e supporto tecnico dedicato alle aziende emergenti. La disponibilità pubblica di DonutOS sarà resa nota nei prossimi mesi.

MAGAZINE

NEWSLETTER

Vaisu

Don't Miss

Katrin Voss è la nuova Chief Digital Product Officer di DKV Mobility, pronta a guidare l'innovazione e la piattaforma B2B digitale in Europa

DKV Mobility rafforza la digitalizzazione strategica: Katrin Voss nominata Chief Digital Product Officer

DKV Mobility, leader nelle soluzioni di mobilità e pagamenti on-the-road
Un nuovo passo verso la mobilità connessa: IVECO e Accenture presentano una tecnologia V2X avanzata per migliorare la sicurezza stradale e l’efficienza dei trasporti.

IVECO e Accenture, insieme per la mobilità connessa: il software V2X per una sicurezza stradale avanzata

IVECO e Accenture lanciano un innovativo software V2X che migliora